Alto Liccio. L'arazzo tra passato presente e futuro
“Alto Liccio - L’arazzo tra passato, presente e futuro” - terza edizione, ripercorre un’esperienza formativa nata in rete ai tempi della pandemia e in seguito realizzata nella realtà laboratoriale dell’Arazzeria Scassa di Asti, il prestigioso laboratorio artigianale immerso nel parco dell’antica Certosa di Valmanera. Trentuno i partecipanti selezionati, ventotto ragazze e tre ragazzi della Scuola di Decorazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano che durante i Workshop hanno realizzato arazzi di piccolo formato sotto la guida di Caterina e Franca Alcaro, le storiche tessitrici dell’atelier astigiano. L’attuale pubblicazione, oltre a documentare il lavoro prodotto durante il quest’ultimo Workshop attraverso testi e immagini, propone anche quest’anno una sezione dedicata ad alcune opere tessili realizzate dall’arazzeria tra gli anni sessanta del novecento e gli anni duemila, opere presenti in mostra presso lo Spazio HOAA di Via Grazioli 47 Milano. Lo scopo di questa pubblicazione non è tuttavia solo quello di testimoniare il lavoro svolto durante i workshop in sede laboratoriale, ma di rimarcare il valore e la storia della produzione realizzata negli anni dall’Arazzeria Scassa, con l’auspicio che la stessa possa continuare anche nel prossimo futuro, considerando le innegabili difficoltà che le arti “applicate” e il relativo ricambio generazionale vivono attualmente in Italia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it