L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina - Fabrizio Perna - copertina
L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina - Fabrizio Perna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'altra 'Ndrangheta. Strutture, organizzazione e riti di affiliazione nelle province diverse da quella reggina
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'analisi proposta ha preso avvio dalla definizione del modello 'Ndrangheta alla luce delle acquisizioni, divenute ormai irrevocabile patrimonio conoscitivo a livello giudiziario, con riguardo all'unitarietà dell'associazione, al suo ordinamento interno nonché alle proiezioni in territori diversi da quelli di storico insediamento. Si è quindi verificata l'applicazione del menzionato paradigma anche nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone e Vibo Valentia, evidenziando il diffuso riconoscimento dell'autorevolezza criminale delle articolazioni mafiose reggine e del crimine di Polsi, nonostante l'esistenza di peculiarità locali e di talune forme di ampia autonomia operativa. Infine, è stato affrontato il tema, affascinante e inquietante, del simbolismo e della ritualità nella criminalità di matrice 'ndranghetista con peculiare attenzione alle cerimonie di iniziazione o di passaggio di grado, alla rilevanza della copiata intesa come manifestazione dell'appartenenza mafiosa nonché alla differenza tra dote individuale e funzioni attribuite all'interno dei singoli sodalizi. A di là di inevitabili differenze, si è osservata nel tempo una sostanziale uniformità di codici, formule e regole che rendono le compagini criminali calabresi parti di un'unica tradizione indipendentemente dal luogo di operatività (la regione di origine, altre parti d'Italia o addirittura l'estero).

Dettagli

136 p., Brossura
9791221808551

Valutazioni e recensioni

  •  Nicola
    Da leggere

    Lettura interessante,, non solo per chi conosce il fenomeno. Le nozioni contenute nel libro rivelano la pericolosità di un mondo criminale che fino a qualche decennio fa era quasi sottovalutato.

  •  Annalisa
    Libro che consiglio vivamente

    Vengono descritti, con novizia di particolari, sia la struttura organizzativa con al vertice la "provincia" e le articolazioni in mandamenti, locali, 'ndrine e famiglie, sia i vari riti di iniziazione, affiliazione, passaggio e la specificazione delle gerarchie e degli incarichi esplicitando le varie differenze tra le province calabresi. Dalle risultanze d'indagine emerge una 'Ndrangheta quale organizzazione unitaria e gerarchica al pari della mafia e non, come si pensava anzitempo, parcellizzata. Il libro, scritto magistralmente, diventa in tal modo uno strumento utile per osservare con più attenzione la realtà che ci circonda ed eventualmente percepire qualche indicatore di anomalia. Un libro indicato sia per gli addetti ai lavori sia per i semplici cittadini, che deve far riflettere e far acquisire sempre più la consapevolezza del pericolo delle infiltrazioni delle varie organizzazioni di stampo mafioso nel tessuto sociale. Infiltrazioni che alterano gli equilibri economici (falsando ad es. la concorrenza tra operatori economici nelle gare pubbliche) e minano le istituzioni del Paese (basti pensare allo scioglimento di numerosi Enti Locali per mafia). È mio sommesso parere, pertanto, che non vi debba essere assuefazione e permissivismo. Non è ammissibile del lassismo soprattutto della Pubblica Amministrazione quando percepisce al suo interno delle anomalie. L'Italia è permeata da eccessivi formalismi, falsi rigorismi, volti a nascondere connivenze, invece la Giustizia ed il corretto agire del singolo cittadino ed anche della PA deve essere sostanziale per poter combattere le varie mafie. La lotta alle mafie richiede un sincero e il più possibile comune e trasversale sentire. Senso di apparenza alle istituzioni. Perseveranza nel perseguimento della verità e della Giustizia. Ringrazio di cuore l'autore del libro per avermi onorata firmando la mia copia. Avv. Annalisa D'Imperio

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail