Un' altra storia di Roma. Origo gentis Romanae. Testo latino a fronte - Anonimo - copertina
Un' altra storia di Roma. Origo gentis Romanae. Testo latino a fronte - Anonimo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Un' altra storia di Roma. Origo gentis Romanae. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"I racconti sulle origini di Roma erano già antichi quando i primi autori della letteratura latina - storici come Fabio Pittore o poeti come Nevio provvidero a fissarli per la prima volta in forma scritta, nella seconda metà del III secolo a.C, e nei secoli successivi hanno continuato senza sosta a evolversi, modificarsi, arricchirsi. È solo il naufragio di questa amplissima produzione letteraria, della quale possediamo oggi soltanto una manciata di frammenti, ad aver artificialmente semplificato il quadro, inducendo l'erronea opinione che la variante infine affermatasi come standard fosse anche l'unica elaborata dalla cultura latina. In realtà, su quel segmento della propria vicenda più remota i Romani avevano lavorato per secoli: e come sempre accade nel caso del mito, questo lavoro aveva prodotto una miriade di varianti, di sviluppi rimasti isolati o invece di tradizioni parallele che convivevano fianco a fianco." (dall'introduzione di Mario Lentano)

Dettagli

24 novembre 2015
LXXXI-108 p., Rilegato
9788806226848

Valutazioni e recensioni

  • matteomazzucchi

    La bellezza del paradosso: tutti a scuola abbiamo appreso dall'Eneide e da Tito Livio i miti relativi alla fuga di Enea da Troia o dalla fondazione di Roma da parte di Romolo e Remo. Ma queste storie sono in realtà un vero e proprio iceberg: la parte che si trova sotto il mare è un confuso amalgama di tradizioni orali che solo in epoca imperiale si è andata a cristallizzare nella forma più conosciuta. Leggere quest'opera (pur non bellissima da un punto di vista formale) apre una finestra interessante su quel mondo precedente a Virgilio e Tito Livio che è in gran parte andato del tutto perso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it