Un altro da uccidere - Federico Axat - copertina
Un altro da uccidere - Federico Axat - 2
Un altro da uccidere - Federico Axat - copertina
Un altro da uccidere - Federico Axat - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Un altro da uccidere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Ted McKay ha una vita apparentemente perfetta: è ricco, ha una moglie che lo ama e due figlie adorabili. Ed è a un solo passo dalla morte. Perché la mente di Ted McKay è un labirinto.

«Il libro sul quale Hollywood sta scommettendo.» - La Razòn

«Un thriller psicologico dove niente è come sembra, un labirinto mentale dove ogni passo è la mossa di una partita a scacchi.» - El Mundo

«Grande suspense psicologica, calcolata alla perfezione. Non puoi fare a meno di leggerlo con il fiato sospeso, in attesa del colpo di scena successivo.» - ABC

«Federico Axat, discepolo di Stephen King, ha rinnovato il thriller psicologico. "Un altro da uccidere" ha decisamente il profumo del successo. - La Vanguardia

Ted McKay stava per spararsi un colpo alla tempia quando il campanello di casa prese a suonare con insistenza...

Proprio quando sta per premere il grilletto e farla finita, Ted viene interrotto da un insistente scampanellio alla porta di casa. Nessuno sa che si trova lì, nessuno sa cosa sta per fare. Eppure, adesso che apre gli occhi e abbassa lo sguardo, solo adesso Ted nota un biglietto sul tavolo. Una nota scritta da lui stesso, ma della quale non si ricorda affatto. Poche parole: “Apri la porta, è la tua ultima via d’uscita”. Ted appoggia la pistola sul tavolo. Apre la porta. E inizia l’immersione nell’incubo più agghiacciante della sua vita già tormentata. L’uomo alla porta si chiama Lynch e ha una soluzione per lui. Invece di suicidarsi, con tutto il carico di dolore che rimarrebbe a gravare sulla sua famiglia, Ted deve compiere un assassinio. Deve ammazzare qualcuno che, come lui, desidera morire. E qualcun altro, a tempo debito, farà di lui la vittima di un omicidio e non un suicida. È così che Ted McKay diventa un altro da uccidere… Ma è così, anche, che inizia un gioco macabro, fatto di illusioni, di manipolazioni, di cerchi concentrici, in un vortice che lo trascina sempre più nel cuore dell’abisso. Perché c’è qualcuno che lo conosce meglio di chiunque altro, qualcuno che lo costringerà a fare i conti con il suo passato, qualcuno di cui è impossibile fidarsi, anche se è l’unica scelta rimasta.

Dettagli

8 settembre 2016
432 p., Rilegato
La ultima salida
9788830445161

Valutazioni e recensioni

  • E' un thriller molto particolare: la prima parte è onirica, psichedelica, la seconda più lineare e classica. Da una parte è come se fossero due libri separati e questo crea molta confusione, che si dipana solo dopo la seconda metà inoltrata. E' come se l'autore abbia messo troppa carne al fuoco: suicidi, strane società, omicidi, malattie mentali, tradimenti... tanti, troppi argomenti trattati superficialmente. Non è tutto da buttare per essere un esordio, ma ci sono thriller migliori.

  • Ho acquistato questo libro per sbaglio ma l'ho letto subito e ne sono rimasta veramente molto colpita! L'ho adorato fin da subito anche se per un bel po' ho fatto fatica a starci dietro, in senso buono ovviamente, quando un libro è complicato mi piace molto di più! La storia è originale, nella mia mente passavo da un colpevole all'altro cercando di intuire gli avvenimenti, i personaggi prima sono buoni poi li guardi con sospetto poi ti chiedi se fa parte di un sogno quello che stai leggendo oppure è vero? È frutto di una fantasia? Cosa c'è di reale e cosa no?

  • Erano anno che non leggevo un libro, come si suol dire...tutto d'un fiato! Tes sta per suicidarsi, ma qualcuno che sembra sapere tutto di lui, gli raccomanda di non farlo. Non solo: per far risparmiare alla sua famiglia lo straziante dolore per il suo suicidio, questo qualcuno gli propone una specie di missione. Uccidere un uomo e attendere poi....che qualcun'altrao, a sua volta, lo elimini. In un susseguirsi di colpi di scena e adrenalina, con tanti personaggi strepitosi (tra cui la psicologa Laura), il romanzo inchioda alla lettura fino all'ultima riga. Spero che Federico Axat non tardi a ritornare in libreria. Stra consigliato

Conosci l'autore

Foto di Federico Axat

Federico Axat

1975, Buenos Aires

Federico Axat (Buenos Aires, 1975) è laureato in ingegneria civile e ha lavorato per anni in America Centrale. In Italia ha pubblicato Benjamin (Sperling & Kupfer, 2012), Un altro da uccidere (Longanesi, 2016) e Nell'oblio (Longanesi 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail