Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo - Tiziano Terzani - ebook
Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo - Tiziano Terzani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Una Bibbia laica.» la Stampa - Igor Man «È un libro che dice la verità. Ancora una volta.» l'Unità - Sandra Petrignani «Terzani ha vissuto e raccontato con quella generosità che forse è la principale chiave del suo successo ancora vivo e crescente.» la Repubblica «Mille suggestioni e avventure abitano lo splendido libro di Tiziano Terzani.» Corriere della Sera - Giuliano Zincone «Un racconto caldo e saggio... per il tanto che mi ha fatto pensare e per il bene che mi ha trasmesso, gli dico grazie.» Gad Lerner Viaggiare è sempre stato per Tiziano Terzani un modo di vivere e così, quando gli viene annunciato che la sua vita è ora in pericolo, mettersi in viaggio alla ricerca di una soluzione è la sua risposta istintiva. Solo che questo è un viaggio diverso da tutti gli altri, e anche il più difficile perché ogni passo, ogni scelta – a volte fra ragione e follia, fra scienza e magia – ha a che fare con la sua sopravvivenza. Strada facendo prende appunti. Da una lunga permanenza a New York e poi in un centro «alternativo» della California nasce un ritratto inquietante dell’America. Da un lungo girovagare per l’India, compresi tre mesi passati da semplice novizio in un ashram, sempre in cerca di qualcosa o qualcuno che possa aiutarlo, Terzani arriva ad una visione di quel che di più profondo questo paese ha da offrire all’uomo: la sua spiritualità. Ogni cultura ha il suo modo di affrontare i problemi umani, specie quelli della malattia e del dolore. Così, dopo essersi interessato all’omeopatia, Terzani si rivolge alle culture d’Oriente sperimentando sulla propria pelle le loro soluzioni, siano esse strane diete, pozioni di erbe o canti sacri. Medicina tibetana, cinese, ayurveda, qi gong, reiki, yoga e pranoterapia sono fra le sue tappe. Alla fine il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, il viaggio di ritorno alle radici divine dell’uomo. L’incontro casuale con un vecchio saggio nell’Himalaya – casuale certo no, perché niente, mai, succede per caso nelle nostre vite – segna la fine del cammino. Nel silenzio di una grandiosa natura, Terzani arriva alla conclusione che si tratta soprattutto di essere in armonia con l’universo e con se stessi; che si tratta di saper guardare il cielo ed essere una nuvola, che si tratta di «sentire la melodia». La cura di tutte le cure è quella di cambiare punto di vista, di cambiare se stessi e con questa rivoluzione interiore dare il proprio contributo alla speranza in un mondo migliore. Tutto il resto inutile? Niente affatto. Tutto serve, la mente gioca un enorme ruolo nelle nostre vite, i miracoli esistono, ma ognuno deve essere l’artefice del proprio. Un libro sull’America, un libro sull’India, un libro sulla medicina classica e quella alternativa, un libro sulla ricerca della propria identità. Tanti libri in uno: un libro leggero e sorridente, un libro su quel che non va nelle nostre vite di donne e uomini moderni e su quel che è ancora splendido nell’universo fuori e dentro tutti noi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
582 p.
Reflowable
9788830430648

Valutazioni e recensioni

  • Sabrina

    Ho conosciuto questo giornalista attraverso il suo primo libro che ho letto attirata semplicemente dal titolo LA MIA FINE È IL MIO INIZIO, ed ho proseguito con gli altri scritti. Giornalista eccezionale attualissimo più che mai. Non aggiungo altro, a voi scoprire il resto

  • CM
    Viaggio verso la luce passando dal tunnel del dolore

    Questo libro racconta di un viaggio..o di tanti viaggi..che poi non significa sempre dover prendere a partire. Lungo la strada, attraversando il deserto dello smarrimento e del dolore, si raggiunge un'oasi di pace da dove si riscopre come guardare al presente, ad ogni giorno, con nuovo stupore ed occhi nuovi!

  • Che Tiziano Terzani fosse un giornalista instancabile e appassionato, è forse noto a coloro che hanno seguito la sua carriera; ma quanto amasse la vita solo chi ha letto questo libro può saperlo. Un altro giro di giostra non è il quaderno di viaggio di un uomo che, disperato, ci racconta il percorso che lo porterà alla fine; ma la testimonianza di un coraggioso che, a dispetto della condanna che la medicina e il suo corpo malato sembrano infiggergli, trova in quello che noi chiamiamo «male incurabile», quasi che la parola «cancro» potesse portare con sé quella carica di male che le attribuiamo, un nuovo punto di partenza. C’è chi, dopo una diagnosi così terribile, si arrende, comincia a vivere nella consapevolezza che niente potrà rimettere a posto le cose e così muore poco per giorno, regalando vita facile alla malattia. Ma c’è anche chi, dopo quell’istante di terrore, decide di abbandonare la sua casa, la sua fino ad allora rassicurante vita e ricominciarne una completamente diversa, magari a centinaia di chilometri di distanza. E’ proprio questa la via scelta da Terzani, in un viaggio che lo porterà in India, in Thailandia, ad Honk Hong e poi di nuovo in India, sul tetto del mondo:l’ Himalaya; prima, forse, con la speranza di guarire, di trovare in altre forme un rimedio a quella macchia scura, poi solo con la speranza di imparare a vivere davvero e ad accettare la morte come l’altra naturale parte della esistenza. Tutto è scritto senza retorica, senza falsi sentimentalismi, senza l’intento di ergersi ad insegnanti né a giudici, con molta semplicità. Quella che solo il dolore regala. Ho conosciuto una donna che aveva il cancro; era un’amica di famiglia. Non era sempre stato così: aveva avuto una vita felice, due figli e un marito che la amava sopra ogni cosa, con cui faceva mille progetti per l’avvenire. Adesso lei, da un anno, non c’è più; e questo fa già male. Ma la cosa più terribile è che l’abbiamo vista andarsene con rassegnazione, senza ormai più forza per combattere. Tiziano, forse, avrebbe potuto insegnarle questo: ad attaccarsi alla vita con le unghie e con i denti, a riscoprire in sé un altro sé in ogni istante, anche nell’ultimo, a trovare il bene nascosto nel male, a rendersi conto che “questo non è il solo mondo,(…) non è il solo tempo, (…) né la sola vita”.

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail