Alzati spia. Restaurato in HD (DVD) di Yves Boisset - DVD
Alzati spia. Restaurato in HD (DVD) di Yves Boisset - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Alzati spia. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'agente dei servizi segreti Sébastien Grenier vive in svizzera sotto falsa identità operando come consulente finanziario. Anni di tranquillità insieme alla compagna Anna vengono bruscamente interrotti da un'escalation di omicidi riguardanti spie internazionali con le quali l'agente era entrato in contatto. Sospetta che un commando deviato voglia arrivare a toglierlo di mezzo, ma la faccenda si rivelerà molto più complicata ed esigerà altre vittime... nessuna delle quali estranea ai fatti.

Dettagli

1982
DVD
8056351625005

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Francese, Italiano
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Bruno Cremer

Bruno Cremer

1929, Saint-Mandé

Attore francese. Molto attivo sui palcoscenici di tutta la Francia, esordisce sullo schermo nel 1957 e appare in ruoli secondari prima di emergere come interprete di asciutto rigore e di grande carattere con 317 battaglione d’assalto (1964) di P. Schoendoerffer, in cui impersona un gelido e imperturbabile ufficiale alsaziano durante la fase terminale dell’occupazione francese dell’Indocina. Tale prova di grande intensità drammatica gli vale immediatamente ruoli di primo piano in film quali Il tredicesimo uomo (1966) di C. Costa-Gavras, Parigi brucia? (1967) di R. Clément, Bye, bye Barbara (1968) di M. Deville. In La banda Bonnot (1968) di P. Fourastié disegna un profilo deciso e beffardo del famoso bandito anarchico, terrore della polizia prima di essere ucciso in uno scontro a fuoco. In seguito...

Foto di Ennio Morricone

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail