Amedeo, il disegnatore cieco
"Diciassette pezzi letterari, il cui genere, assai difficile a definirsi, rientra comunque in quello della narrativa che a volte sconfina nella poesia, si sforzano di condurre il lettore lungo l'affascinante alveo riflessivo del proprio fiume di sensazioni e ragionamenti; egli viene chiamato a valutare da sé, e in caso positivo a goderne con piacere, lo sforzo sincero dell'autore nel riproporre un'ormai defunta "letteratura artistica", con trame originali e quell'uso a volte ricercato, sempre consapevole e voluto, libero e in fin dei conti creativo e personale, del periodare in genere e delle singole parole, così reali e concrete per Oscar Wilde, che del periodo costituiscono i mattoni, cementati dalle idee, come qualcuno scrisse a proposito dello stile di Victor Hugo. Inadatto a chi sceglie un libro sempre e solo per divagamento e distrazione, inutile a chi solo apprezza una più o meno pratica saggistica, il testo piacerà sicuramente molto a chi ama alternare letture amene e poco impegnative a interessanti sfide alla propria intellettualità. Il libro è completato da una collezione di cinquantadue disegni a china e diciassette tavole fuori testo dell'autore."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it