Amici miei. Come tutto ebbe inizio di Neri Parenti - DVD
Amici miei. Come tutto ebbe inizio di Neri Parenti - DVD - 2
Amici miei. Come tutto ebbe inizio di Neri Parenti - DVD
Amici miei. Come tutto ebbe inizio di Neri Parenti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Amici miei. Come tutto ebbe inizio
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Alla corte di Lorenzo De' Medici, nella Firenze del 400 Duccio, Cecco, Jacopo, Manfredo e Filippo sono i protagonisti di una serie di scherzi ideati con l'intenzione di fuggire dalle responsabilità della vita e prolungare lo stato felice della giovinezza. Neanche la peste riuscirà a farli desistere, al contrario darà loro nuove idee e possibilità per agire indisturbati in città. E quando, dopo l'ultima beffa ai danni del legnaiolo Alderighi, le vittime sembrano scarseggiare, decideranno di prendere di mira uno di loro. Così Cecco diverrà vittima di una memorabile bravata a cui prenderà parte pure Lorenzo in Magnifico in persona.

Dettagli

2011
DVD
8016024042799

Informazioni aggiuntive

  • Filmauro, 2011
  • Terminal Video
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; trailers; documentario; spot tv; errori

Valutazioni e recensioni

  • Bel film, consigliato

Conosci l'autore

Foto di Michele Placido

Michele Placido

1946, Ascoli Satriano, Foggia

Attore e regista italiano. Interprete dal carattere intenso e viscerale, ma capace anche di toni dimessi, fa la sua prima apparizione cinematografica in Teresa la ladra (1973) di C. Di Palma, seguita da un decennio in cui recita in numerosi film (tra i principali Romanzo popolare, 1974, di M. Monicelli e Salto nel vuoto, 1980, di M. Bellocchio). La svolta della sua carriera arriva nel 1984 con il ruolo del commissario Cattani nelle quattro fortunate serie televisive di La Piovra: diventa così uno degli attori italiani più richiesti e offre due vibranti interpretazioni in Mery per sempre (1989) di M. Risi e, nel ruolo di un losco affarista, in Lamerica (1994) di G. Amelio. Nel 1990 esordisce nella regia con Pummarò, un film sui problemi di integrazione degli immigrati. La sua carriera di regista...

Foto di Giorgio Panariello

Giorgio Panariello

1960, Firenze

Famoso comico della "banda toscana" da cui proviene anche Pieraccioni, è diventato in poco tempo il beniamino del pubblico. Grazie alla sua grande carica espressiva, passa con disinvoltura attraverso la televisione, il teatro, il cinema. È stato scoperto da Costanzo, ma la sua esplosione è stata nel 1998, anno del suo primo film con Cecchi Gori, Bagno Maria, cui è seguito il grande successo della trasmissione televisiva Torno Sabato. Per Mondadori ha pubblicato: Non ti lascerò mai solo (2008), Guardami negli occhi (quando mi abbandoni) (2009), Due ragazzi (2013) e Adesso Tu (2019).Il sito ufficiale: www.giorgiopanariello.it

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail