L’originalità di questo romanzo è tutta nel protagonista: non è il bambino autistico ma Budo, il suo amico immaginario, il suo compagno di vita, che lo aiuta a cavarsela e a differenza di Max non ha nessun problema a parte la non-esistenza nel mondo reale. E a parte l’accorgersi che il suo amico Max sparisce insieme a un’insegnante che poi racconta solo bugie… Budo deve darsi molto da fare per ritrovare Max, e non può nemmeno influire direttamente su una realtà nella quale non esiste: ci porta dunque nella sua realtà in cui i limiti sono quelli dell’immaginazione di Max
L' amico immaginario
Per Max vivere è una faccenda piuttosto complicata: va in tilt se deve scegliere tra due colori, non sopporta il minimo cambio di programma, detesta essere toccato, persino da sua madre che vorrebbe abbracciarlo molto di più. Del resto ha nove anni ed è un bambino autistico. Per fortuna c'è Budo, il suo invisibile e meraviglioso amico immaginario che non lo abbandona mai e da molto vicino ci racconta la sua storia. Finché un giorno accade qualcosa di terribile: Budo vede Max uscire nel cortile della scuola e sparire nell'auto della signora Patterson, la maestra di sostegno. Lo chiama, gli intima di fermarsi, lo rincorre, ma è tutto inutile. L'auto sfreccia via e per la prima volta Budo è solo. Da quel momento, di Max non si hanno più notizie. E quando a scuola arriva la polizia per interrogare gli insegnanti, Budo è l'unico a sapere con certezza che la signora Patterson non sta dicendo la verità. Ma nessuno al mondo può sentire le sue parole, nessuno, tranne il suo amico scomparso... Dov'è finito Max? Che cosa può fare Budo per risolvere un mistero più grande di lui e riaverlo con sé? Mentre la tensione sale, la voce incantata e potentissima di Budo rapisce il lettore fino alla fine, travolgendolo di commozione e poesia. Un romanzo indimenticabile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Bassi 10 maggio 2020
-
ANNA FERRO 12 marzo 2017
Con una trama decisamente originale e fuori dall'ordinario, questo libro riesce a catturare per la semplicità e la delicatezza. Vi siete mai chiesti cosa penserebbe l'amico immaginario di un bambino se potesse essere reale? Questo è quello che si è chiesto l'autore del libro che ci narra le vicende dal punto di vista di un amico immaginario. Lo stile estremamente semplice riesce a rendere bene l'idea di un personaggio associato ad un bambino, riuscendo però a risultare comunque emozionante. Un libro pieno di dolcezza e con un finale che potrebbe far scendere qualche lacrima, consigliato davvero.
-
Una scrittura molto semplice, quasi elementare oserei dire, che all'inizio del libro mi scoraggiava a proseguirlo. In realtà bellissimo libro, molto originale e tutto raccontato dalla voce narrante dell'amico immaginario Budo di un bambino autistico Max. La storia cerca di farci capire il magico mondo in cui vivono i bambini affetti da questa malattia: un mondo più ricco di tutto, di emozioni, colori, affetto. L'unica differenza è la difficoltà a riportarli all'esterno. Un racconto leggero su un argomento molto delicato.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows