Amministratore giudiziario. Sequestro, confisca, gestione dei beni, coadiutore dell'ANBSC
Il volume rappresenta il primo titolo della nuova collana “Manuali per la professione”. Aggiornato con le recenti modifiche introdotte dalla legge 27.12.2013, n. 147 al cd. “Codice Antimafia”, attraverso un’approfondita analisi di dottrina, prassi e giurisprudenza, affronta in maniera completa le tematiche relative a: - sequestro; - confisca; - gestione dei beni; - funzione del Coadiutore dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC). La rinnovata grafica, caratterizzata dalla presenza di approfondimenti, riepiloghi, check-list, schemi esemplificativi, tabelle, dati dell’esperienza, casi concreti, supporta il lettore nella consultazione del testo, rendendola maggiormente agevole e fruibile. Il volume rappresenta uno strumento indispensabile per i professionisti che già svolgono la delicata funzione di amministratore giudiziario e per coloro che desiderano intraprendere questa attività STRUTTURA DEL VOLUME Parte I Capitolo 1 - Il sequestro e la confisca nel sistema penale le regole di giudizio Capitolo 2 - Il sequestro probatorio Capitolo 3 - Il sequestro conservativo Capitolo 4 - Il sequestro preventivo Capitolo 5 - La confisca obbligatoria nel sistema penale Capitolo 6 - Il sequestro e la confisca previsti dall'art. 12-sexies d.l. 306-1992 Capitolo 7 - Il sequestro e la confisca nelle misure di prevenzione Capitolo 8 - Ipotesi particolari e questioni controverse Capitolo 9 - Conclusioni Parte II Capitolo 1 - Modalità di esecuzione del sequestro Capitolo 2 - Gli organi nella I fase giudiziaria del sequestro di prevenzione Capitolo 3 - Primi adempimenti nel sequestro di prevenzione Capitolo 4 - Gestione di beni diversi dall’azienda nel sequestro di prevenzione Capitolo 5 - Gestione dell’azienda nel sequestro di prevenzione Capitolo 6 - Aspetti e operativi nel sequestro di prevenzione Capitolo 7 - Fine della I fase giudiziaria: revoca del sequestro o confisca di I grado Capitolo 8 - La tutela dei terzi Capitolo 9 - Amministrazione dei beni nel sequestro 12-sexies, D.L. n. 306/1992 Capitolo 10 - Norme residuali per altre tipologie di sequestro Parte III Capitolo 1 - L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Capitolo 2 - Le competenze dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Capitolo 3 - Il rapporto tra l’agenzia e il coadiutore Capitolo 4 - La confisca definitiva e la destinazione dei beni
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows