Amnesia. Storie di spose evanescenti - Amado Nervo - copertina
Amnesia. Storie di spose evanescenti - Amado Nervo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Messico
Amnesia. Storie di spose evanescenti
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Luisa è una donna frivola e insopportabile e suo marito Pablo non è certo soddisfatto del matrimonio. Un giorno Luisa subisce una severa emorragia e perde la memoria. La sua personalità cambia completamente e dai suoi occhi si affaccia un'altra donna, dolcissima e docile. Pablo le dà il nome di Blanca e cerca di plasmarla per farne la sua sposa ideale. L'intesa con Blanca è perfetta, l'idillio puro e luminoso, ma in Pablo, comincia a serpeggiare un senso di inquietudine: il pensiero che Luisa possa recuperare la memoria, la gelida consapevolezza che, se Luisa guarisse, l'amata Blanca scomparirebbe per sempre. «Amnesia» è una delle cinque novelle appartenenti al ciclo degli "amori orfici", a cui Amado Nervo, maestro del racconto breve e precursore della fantascienza messicana, lavorò a Madrid, tra il 1916 e il 1918. Un catalogo di spose evanescenti, mogli solo sognate, donne appartenenti ad altre vite, amori irraggiungibili e ai limiti della non-esistenza. Cinque novelle ironiche, spumeggianti, raffinate, con un tocco che già lascia intravedere l'impianto metaletterario del postmoderno; cinque piccoli capolavori della letteratura ispanoamericana.

Dettagli

244 p., ill. , Brossura
9788899959579

Conosci l'autore

Foto di Amado Nervo

Amado Nervo

1870, Tepic

Amado Nervo è stato uno scrittore messicano. Interrotti gli studi teologici, entrò in diplomazia e fu plenipotenziario in Spagna. Vivendo a lungo in Francia e Spagna, diede alla sua sterminata narrativa breve uno spirito moderno e cosmopolita, toccando, in una produzione poetica altrettanto vasta, delicati temi romantici e spirituali.Nelle sue raccolte poetiche (Perle nere, Perlas negras, 1898; Lira eroica, Lira heróica, 1902; I giardini interiori, Los jardines interiores, 1905) riversò la sua esuberante vena religiosa e mistica, seguendo i moduli più esterni dei poeti parnassiani. Più controllata, sebbene segnata da un forte estetismo, la fase successiva e ultima: A voce bassa (En voz baja, 1909) e L’amata immobile (La amada inmóvil,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it