«Amor condusse noi». Lettura linguistica di Inferno V - Mirko Volpi - copertina
«Amor condusse noi». Lettura linguistica di Inferno V - Mirko Volpi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
«Amor condusse noi». Lettura linguistica di Inferno V
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume offre un modello di commento linguistico alla Commedia, una possibilità di lettura che ponga la lingua di Dante al centro del discorso critico e dell'approccio al testo, analizzandola a fondo in tutte le sue articolazioni, in special modo quelle lessicali e sintattiche. Questo tipo di commento, una lectura condotta verso per verso, se non lemma per lemma, viene qui applicato a uno dei canti più celebri del poema, il quinto dell'Inferno, di cui viene proposta un'interpretazione unitaria, fondata sullo stretto nesso che si è individuato tra tipologia della colpa (e conseguente castigo) e risorse sintattiche impiegate da Dante. Vale a dire l'evidenza del correlativo sintattico-penale e morale, per cui i peccatori carnali - dominati in vita dal tiranno Amore e all'inferno eternamente sbattuti dalla bufera - si trovano costantemente nella posizione di soggetti pazienti. Sottomessi al loro talento, al loro stesso desiderio, non meno che alla lucida volontà grammaticale di Dante, che, pur provando compassione per le vicende dei lussuriosi Francesca e Paolo, condanna senza appello la sconfitta della ragione.

Dettagli

Libro universitario
126 p., Brossura
9788876679247

Conosci l'autore

Foto di Mirko Volpi

Mirko Volpi

Mirko Volpi è nato a Nosadello, in provincia di Cremona, nel 1977. Insegna Linguistica italiana all'Università di Pavia e si occupa di Dante e dei suoi primi commentatori, e di antichi volgari italiani. Collabora con Il Foglio. Nel 2015 è uscito Oceano Padano. È coautore del libro per ragazzi I mostri di Dante (con Laura Vaioli e Giacomo Guccinelli) pubblicato da Salani nel 2021.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it