Amore ed eros nella Roma antica
"Abbiamo raccolto per voi le più belle poesie d'amore dell'antica Roma, giunte ai giorni nostri attraverso antichi papiri e codici miniati, alcuni dei quali scoperti solo di recente da avventurosi archeologi. Roma e il suo glorioso impero rivivono attraverso le voci di uomini e donne che, migliaia di anni fa, vissero e mossero i propri passi spinti dal dio Eros: una passione inarrestabile che, attraverso la parola scritta, è resa immortale. Un amore libero e carico di un erotismo travolgente: la poesia dell'antica Roma è straordinariamente vicina ai giorni nostri. La raccolta include poesie di Agazia Scolastico, Alceo, Antipatro di Tessalonica, Artemone, Archia, Asclepiade, Callimaco, Capitone, Catullo, Cillactore, Crinagora, Dionisio, Dioscoride, Diotimo di Mileto, Edilo, Eratostene Scolastico, Filodemo, Frontone, Getulico, Ibico, Leonida, Ligdamo, Lucillio, Macedonio, Marco Argentario, Meleagro, Nicarco, Onesto, Pallada, Paolo Silenziario, Parmenione, Polemone, Posidippo, Quinto Orazio Flacco, Riano, Scitino, Statilio Flacco, Stratone, Sulpicia, Tibullo e Tudicio Gallo."
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:19 agosto 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it