Amore furioso: l'Ariosto e oltre. Studi di letteratura italiana da Dante a Luzi
La presente raccolta di saggi propone una panoramica della letteratura italiana che, attraverso i secoli, spazia da Dante fino a Luzi. Tuttavia l'itinerario è incentrato sull'Orlando Furioso ariostesco di cui quest'anno ricorrono i cinquecento anni dalla prima edizione. Da qui il titolo dell'Amore furioso, tema che, sotto vari aspetti, accomuna la maggior parte degli articoli qui presentati, ma che rispecchia anche i sentimenti dell'autore per il suo paese d'adozione, l'Italia. I vari saggi sono stati pubblicati da riviste specializzate nell'arco di una ventina di anni, con la sola eccezione di Tra Cervantes e Grimmelshausen passando per l'Ariosto. L'obiettivo di questa raccolta è quello di creare un reale momento di comunicazione fra l'esperto e un pubblico di lettori attenti e appassionati. Con Amore furioso siamo di fronte a una bella prova di competenza tecnica ma anche, e forse soprattutto, a una dimostrazione che la preparazione dell'italianista si può coniugare con la capacità di comunicare anche al lettore non specialista l'amore per una nobile tradizione di bellezza e di grazia che i tempi cercano, speriamo vanamente, di soffocare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:31 agosto 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it