Probabilmente è un libro che fà fatica a ingranare, per le prime 100 pagine ci sono solo le descrizioni dei due protagonisti: Alice e Daniel, questo aiuta il lettore a capire la psicologia dei personaggi, descritti in ogni aspetto, precisi…ma insicuri nei loro sentimenti. Ad arricchire i capitoli dedicati ai due protagonisti sono delle pagine singolari in cui l’autrice ci scrive delle liste di 10 cose, ciò che amano, che odiano, ciò che vogliono, etc. che spezzando anche in modo piacevole le sezioni del libro (da qui il titolo originale Ten Things I’ve Learnt About Love). E’ Londra lo sfondo di questo libro, affascinante, cosmopolita e moderna, una città che impariamo a conoscere attraverso le lunghe passeggiate giornaliere di Daniel, le sue vie e i suoi parchi. A differenza del titolo, che può ricordare una storia d’amore, questo libro parla di rapporti famigliari, verità nascoste, l’amore inaspettato. Daniel è un uomo che ha perso la possibilità di essere padre e di crescere sua figlia, ma non ha mai smesso di cercarla. Alice è una ragazza alla ricerca di se stessa, che ha girato il mondo ma ancora non ha trovato “casa”, che non sente la famiglia in cui è cresciuta, la “sua” famiglia. Un libro abbastanza scorrevole e che si rivela dopo le prime 100 pagine. :)
Da quasi trent'anni, quando la brezza di Londra diventa più calda e petali bianchi si aprono tra i fili d'erba, Daniel cammina sulle rive del Tamigi e si siede su una panchina. Tra le mani ha un foglio di carta e una busta su cui scrive solo un nome, sempre lo stesso. Poi la imbuca, senza indirizzo. Sono gli auguri di compleanno per sua figlia. Di lei sa solo come si chiama e che è stata concepita in un giorno di pioggia con la donna che ha amato di più al mondo. Alice ha trent'anni e da sempre si sente più felice sotto un cielo stellato, circondata dall'immensità dell'orizzonte, piuttosto che al sicuro fra quattro mura. Londra le va stretta, piena dei ricordi di sua madre scomparsa troppo presto, di una famiglia a cui non sente di appartenere e di un amore perduto. Ma adesso è tornata, perché suo padre sta morendo. Alice riesce a dargli solo l'ultimo addio. Alice e Daniel sembrano non avere nulla in comune, tranne l'amore per le stelle, i colori e i mirtilli ancora aspri. Ma soprattutto l'abitudine di stilare elenchi delle dieci cose che li rendono più tristi o felici. Alice non conosce l'uomo che le si avvicina con aria confusa e impacciata al funerale del padre. Alice non sa chi è Daniel. E non sa che la sta cercando da tutta la vita. Tra le mani Daniel tiene un fiore di carta e nella testa tutte le parole e le carezze che ha conservato per Alice in tutti questi anni. E che, forse, adesso avrà il coraggio di regalarle...
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simona Morante 24 ottobre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it