L'amore quotidiano
La realizzazione della felicità non consiste nel compiere viaggi, nel fare il turista per caso ovvero nell’essere un turista di professione; la felicità non è data dal fitness, dal seguire la moda, dall’accumulare risparmi sul conto corrente. La poetessa ci dice a chiare lettere che la felicità consiste in un solo colpo di fortuna senza pari, che non ammette possibilità di paragone con nient’altro: sentirsi appagati nell’amore che si dà e si riceve dal proprio partner. L’aspetto più importante di questo amore è che la donna non è necessario che sia Cenerentola e all’uomo non si richiede di essere il principe ereditario di un regno fatato, con buona pace di Charles Perrault e della sua celeberrima favola. Angela Donna colloca la felicità non all’interno dei sogni, ma nell’amore quotidiano.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it