Un amore su misura di Renato Pozzetto - DVD
Un amore su misura di Renato Pozzetto - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Un amore su misura
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Da quando è stato lasciato dalla moglie, l'ingegnere Olmi trascorre la sua vita nella piatta routine, tra casa, lavoro e giornate di pesca. Tutto sembra uguale fino al giorno in cui viene contattato da una ditta giapponese che gli propone di testare un nuovo e sensazionale prodotto: la donna perfetta. Ma forse la perfezione non porta la felicità.

Dettagli

2006
DVD
8013123022660

Informazioni aggiuntive

  • Moonlight, 2015
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Francese; Inglese; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); interviste

Conosci l'autore

Foto di Renato Pozzetto

Renato Pozzetto

1940, Milano

Renato Pozzetto è un attore italiano. Con alle spalle un buon successo nel cabaret e in televisione con l'amico Cochi Ponzoni, esordisce nel 1974 in Per amare Ofelia di F. Mogherini che lancia la sua comicità leggera, un po' surreale e dalla forte cadenza lombarda. Le pellicole successive sono perlopiù di stampo commerciale, salvo rare occasioni e, pur accrescendone la popolarità, lo riducono spesso a ruolo di macchietta, sfortunato zuzzurellone, un po' grossolano. Lo si ricorda ingenuo industriale internato in manicomio in Oh, Serafina! (1976) di A. Lattuada, militante politico alle prese con un omosessuale in La patata bollente (1979) di Steno, ammaliato da Eleonora Giorgi in Mia moglie è una strega (1980) di Castellano & Pipolo, contadino che si trasferisce...

Foto di Renato Pozzetto

Renato Pozzetto

1940, Milano

Renato Pozzetto è un attore italiano. Con alle spalle un buon successo nel cabaret e in televisione con l'amico Cochi Ponzoni, esordisce nel 1974 in Per amare Ofelia di F. Mogherini che lancia la sua comicità leggera, un po' surreale e dalla forte cadenza lombarda. Le pellicole successive sono perlopiù di stampo commerciale, salvo rare occasioni e, pur accrescendone la popolarità, lo riducono spesso a ruolo di macchietta, sfortunato zuzzurellone, un po' grossolano. Lo si ricorda ingenuo industriale internato in manicomio in Oh, Serafina! (1976) di A. Lattuada, militante politico alle prese con un omosessuale in La patata bollente (1979) di Steno, ammaliato da Eleonora Giorgi in Mia moglie è una strega (1980) di Castellano & Pipolo, contadino che si trasferisce...

Foto di Cochi Ponzoni

Cochi Ponzoni

1941, Milano

Nome d'arte di Aurelio P., attore italiano. Dopo anni di cabaret di stampo surreale con l’amico R. Pozzetto, esordisce sul grande schermo nel 1976 senza destare molto interesse nel grottesco Cuore di cane di A. Lattuada. Trasformato in macchietta ingenua, nei pochi film successivi ricopre ruoli minori spalleggiato da Pozzetto: da Luna di miele in tre (1976) di C. Vanzina a Bruciati da cocente passione (1976) e Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978) di G. Capitani. Migliore occasione trova forse con una piccola parte nel drammatico Evelina e i suoi figli (1990) di L. Giampalmo accanto a S. Sandrelli. Nel 2004 interpreta il padre di F.?Volo in La febbre di A.?D’Alatri.

Foto di Anna Galiena

Anna Galiena

1954, Roma

Attrice italiana. A diciotto anni lascia la famiglia per intraprendere la carriera artistica. Dopo aver viaggiato attraverso Europa, Canada e Stati Uniti, si stabilisce a New York dove frequenta l’Actors’ Studio e debutta sul palcoscenico. Tornata in Italia, nel 1984 si lascia tentare dal teatro e dalla televisione poiché il cinema le offre poche possibilità. Nel 1987, dopo il matrimonio con un distributore cinematografico, si trasferisce a Parigi e inizia finalmente un’intensa attività cinematografica, che la rivela ottima interprete di film sia stranieri sia italiani: è la sensuale e malinconica protagonista di Il marito della parrucchiera (1990) di P. Leconte, prostituta in Prosciutto prosciutto (1992) di J.J. Bigas Luna, madre tormentata di una ragazza epilettica in Il grande cocomero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail