Le parole del Santo Padre entrano nel cuore di chi le legge e aiutano a trovare la forza per affrontare e superare le difficoltà della nostra vita. L'amore come forza in ogni momento della nostra vita, sia esso triste o felice. Un attenzione alla famiglia, in cui ciascuno possa esprimersi, radicarsi, fiorire. Consigliato a tutti, anche se non sempre di lettura immediata.
"La Chiesa vuole raggiungere le famiglie con umile comprensione, e il suo desiderio 'è di accompagnare ciascuna e tutte le famiglie perché scoprano la via migliore per superare le difficoltà che incontrano sul loro cammino'". A pochi mesi di distanza dalla chiusura del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, celebrato a Roma nell'ottobre 2015, Papa Francesco consegna alla Chiesa la sua Esortazione apostolica, tanto attesa, perché destinata a rivoluzionare letteralmente la pastorale familiare. Molte le questioni lasciate volutamente aperte dai due Sinodi sulla Famiglia, sulle quali ora Papa Francesco prende posizione, in modo particolare l'accesso ai sacramenti della Riconciliazione e dell'Eucaristia dei divorziati risposati e le unioni delle persone dello stesso sesso. Su tutte la raccomandazione di una maggiore attenzione da parte della Chiesa nella preparazione dei fidanzati al matrimonio e soprattutto un nuovo annuncio della bellezza del matrimonio cristiano, senza dimenticare i numerosi attacchi di cui oggi la famiglia è oggetto. Con Introduzione di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti e Indici a cura di Giuliano Vigini.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriella Chirizzi 05 dicembre 2017
-
Patrizia Prato 03 marzo 2017
Come ogni enciclica di Papa Francesco, anche questa fa parte della mia collezione, e posso dire che risulta essere la mia preferita. Un testo da capire e forse rileggerlo anche più volte per "studiare" il senso così profondo di questo testo. A mio avviso, la parte che tendo a sottolineare di più è proprio quella sul matrimonio, e infatti, fa comprendere tante cose soprattutto dove l'essere umano sbaglia. Da leggere assolutamente, e poi, con un prezzo così conveniente non può mancare nelle nostre biblioteche personali.
-
FRANCESCA CALZI 07 maggio 2016
Ho ricevuto in regalo questo libro in occasione del mio matrimonio e ne sono stata contenta perché ne avevo sentito parlare parecchio. E' un testo impegnativo, che fa riflettere e che stimola la mediazione personale, soprattutto a mio parere nella parte in cui si sottolinea quali sono le difficoltà attuali del matrimonio e si fa riferimento alla necessità di una maggiore cura e attenzione verso le situazioni delicate dei separati/divorziati. Non è una lettura leggera, ma è un testo di grande profondità accessibile a tutti anche nel prezzo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it