L' amplificatore operazionale. Esempi di applicazioni circuitali
Gli amplificatori operazionali (op-amp) sono dispositivi elettronici molto versatili che possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni circuitali. Sono disponibili in un'ampia varietà di formati, inclusi chip a singola e doppia uscita, e possono essere utilizzati in una varietà di configurazioni, tra cui amplificatori invertente, non invertente e multipli. Ecco alcune delle applicazioni circuitali più comuni degli op-amp: Amplificazione: gli op-amp possono essere utilizzati per amplificare un segnale elettrico. Questo li rende utili per una varietà di applicazioni, come l'amplificazione di segnali audio, segnali di misurazione e segnali di controllo. Filtri: gli op-amp possono essere utilizzati per realizzare filtri passivi, che sono circuiti elettronici che consentono il passaggio di alcune frequenze e l'attenuazione di altre. Gli op-amp possono essere utilizzati per realizzare una varietà di filtri, tra cui filtri passa-basso, filtri passa-alto, filtri passa-banda e filtri eliminatori di banda. Elaborazione del segnale: gli op-amp possono essere utilizzati per elaborare segnali elettronici, come l'integrazione, la differenziazione e la somma di segnali. Gli op-amp possono essere utilizzati per realizzare una varietà di circuiti per l'elaborazione del segnale, tra cui integratori, differenziatori, sommatori e moltiplicatori. Controllo automatico: gli op-amp possono essere utilizzati per realizzare sistemi di controllo automatici, che sono circuiti che regolano automaticamente l'output di un sistema in base all'input. Gli op-amp possono essere utilizzati per realizzare una varietà di sistemi di controllo automatico, tra cui circuiti di regolazione, circuiti PID e circuiti di feedback. Gli op-amp sono dispositivi elettronici molto versatili che possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni circuitali. Sono facili da usare e possono essere facilmente integrati in altri circuiti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows