An imaginative woman. Con versione audio completa - Thomas Hardy - copertina
An imaginative woman. Con versione audio completa - Thomas Hardy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
An imaginative woman. Con versione audio completa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una donna vive una vita monotona, in un matrimonio quieto e routinario. Ma il suo spirito ardente e lirico la porta a sognare, a fantasticare una via di fuga che prende le sembianze di un poeta. Ed ecco che l'immaginazione si rivela un potente e pericoloso strumento della mente, in grado di insinuarsi in chiunque e non solo per creare ma anche per distruggere, come si dimostra nell'abile colpo di coda di un inatteso, amaro finale. Dal creatore di indimenticabili personaggi come Tess dei D'Urberville e Jude l'oscuro, una storia incentrata sul potere dell'immaginario Lei è minuta, elegante, con una scintilla liquida negli occhi; è aspirante poetessa, ma non ha la forza o la capacità di esserlo davvero. Lui, il marito, è un industriale che fabbrica armi; perennemente assorbito dal suo lavoro, mantiene con lei un rapporto tenero e tollerante, ma privo di slancio e passione. In questa coppia apparentemente “stabile” si insinua come presenza immaginaria un terzo: un poeta, un giovane solitario e sensibile, che ha da poco pubblicato un libro di poesie... Ognuno di questi personaggi vive una solitudine propria. Il marito proietta la sua identità e ha le sue gratificazioni nel lavoro. La donna vive un sogno d'amore, ma solo sulla pagina e nella sua immaginazione. Il poeta proietta nei suoi scritti un desiderio di corrispondenza amorosa su una donna totalmente immaginata e immaginaria. Seguendo la trama dal punto di vista della moglie, ci immergiamo nel suo tumulto di sentimenti che sfociano in comportamenti inaspettati, coraggiosi, che rompono il tran tran di una vita abitudinaria e coatta, nel tentativo di trovare una via di scampo e di realizzazione. Ma come sempre ci attende la successione imprevedibile dei fatti... Il finale di questo raffinato gioiello letterario, con la sua esemplare, geniale asciuttezza, esprime la classica filosofia tragica dell'esistenza che ritroviamo in tutti i capolavori di Hardy. Racconto originale in versione integrale arricchito da - esercizi e attività linguistiche - glossario delle parole più interessanti o difficili - audiolibro integrale in omaggio.

Dettagli

14 ottobre 2021
1 voll., 112 p.
9788855055932

Conosci l'autore

Foto di Thomas Hardy

Thomas Hardy

1840, Upper Bockhampton

Thomas Hardy nasce in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel Dorsetshire, terra che ritorna nei suoi romanzi come l’idilliaco mondo rurale del Wessex. Vive la sua giovinezza in campagna, appassionandosi agli aspetti semplici e folkloristici della natura e del villaggio rurale. Compie studi di architettura e si trasferisce a Londra. Ben presto inizia a dedicarsi alla letteratura diventando un importante intellettuale. Nel 1871 pubblica Via dalla pazza folla (Far from the Madding Crowd) che dà inizio alla fase più originale della sua opera: romanzo pastorale e melodrammatico che pone in primo piano la storia di contadini consumati dall’asprezza del lavoro e da sogni ingannevoli sulla crescita sociale.Seguono Il ritorno al paese (1878), Il trombettiere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it