L' anatomia della notte: Djuna Barnes e Nightwood
La vita e gli scritti di Djuna Barnes sono stati uno degli enigmi più complicati della storia letteraria del Novecento. E Nightwood, rifiutato da decine di editori prima di essere pubblicato, non fa eccezione. Con il suo lavoro Valeria Gennero ripercorre avventure e sventure di un romanzo oggi considerato un classico del modernismo. L'anatomia della notte, che fu anche il titolo originario dell'opera prima che T.S. Eliot suggerisse di sostituirlo con quello attuale, evidenzia come per Barnes il desiderio di rimettere in discussione il ruolo dell'arte e dell'artista si esprima attraverso la nuova grammatica dell'identità sessuale elaborata nell'ambito della psicoanalisi freudiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it