Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - copertina
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 2
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 3
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 4
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 5
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 6
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - copertina
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 2
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 3
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 4
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 5
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio - Sara Baggetta - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Anche i genitori nascono. Come trovare un nuovo equilibrio dopo l'arrivo di un figlio
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Scritto in maniera semplice, ma aggiornato alle scoperte della psicologia perinatale, quell'ambito della psicologia che studia e si occupa di sostenere la triade madre-padre-figlio nella transizione alla genitorialità, avvalendosi di un approccio multidisciplinare, favorendo il benessere dei singoli. Diventare genitori a volte può essere più faticoso di quanto ti aspettavi. L'arrivo di un figlio è un evento travolgente e ricco di gioia, è un momento di crescita positiva, ma è anche tanto altro... e può capitare a molti genitori di sentirsi persi e disorientati. La donna nel post parto vive una serie di cambiamenti: un corpo "trasformato" da accettare, la mancanza di sonno, una nuova routine quotidiana da costruire, una diversa identità, un nuovo ruolo da accogliere e può sentirsi confusa e persa. Anche l'uomo però vive una serie di cambiamenti, dal dover assumere il nuovo ruolo paterno, al dover sostenere la compagna, al doversi prendere cura del proprio bambino. Una rivoluzione per entrambi... che impatta inevitabilmente anche sulla loro relazione. Si passa infatti dall'essere una "coppia amorosa" al diventare anche una "coppia genitoriale" e questo grande cambiamento, seppur meraviglioso, porta con sé una crisi che condurrà alla ridefinizione di nuove dinamiche e alla creazione di un nuovo equilibrio. All'interno di questo libro vengono affrontati tutti gli aspetti psicologici, emotivi e culturali che caratterizzano la vita interiore dei genitori in attesa e dei neogenitori. Il viaggio insieme alla coppia inizia fin dalla gravidanza, approfondendo il tema delle fantasie sul bambino che sta per arrivare, la relazione madre-feto, di come i papà vivono l'attesa e come la coppia inizia a fare spazio per accogliere il nuovo membro della famiglia. A conclusione di questa prima parte, viene trattato il tema del parto come rito di passaggio dall'essere figli all'essere genitori e parallelamente viene analizzata anche l'attesa e l'arrivo di un figlio per le coppie che lo adottano. Chiude il volume uno spaccato sul ruolo materno e paterno all'interno della società attuale e di come questo spesso influisca sulla vita di coppia e sul carico mentale della donna.

Dettagli

23 novembre 2022
141 p., Brossura
9788857310275
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it