Gli angeli del bar di fronte - Elena Genero Santoro - copertina
Gli angeli del bar di fronte - Elena Genero Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli angeli del bar di fronte
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,04 €
-15% 12,99 €
11,04 € 12,99 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Chiara, italiana, e Paula, rumena. Due giovani voci in una Torino autunnale e desolata. Due ragazze che vivono di lavori umili. Chiara serve ai tavoli di un bar malfamato, Paula fa la badante in nero. Tra di loro un gruppo di ragazzi rumeni che ha tutta l’aria di essere una banda. Una sera, quello che pare essere il capo, Vic, salva Chiara da un tentativo di stupro da parte di due di loro. Chiara vorrebbe sporgere denuncia, ma Vic, che è tanto affascinante quanto ambiguo, le chiede di non farlo, in cambio della sua protezione. Nel frattempo l’ingenua Paula sogna l’amore, ma ripone tutte le sue speranze nell’uomo più sbagliato che ci possa essere. Un romanzo contro i pregiudizi e contro la violenza, che ha il sapore di una fiaba moderna.

Dettagli

Brossura
9788828323884

Valutazioni e recensioni

  • Isabella Liberto

    Chiara e Paula sono due ragazze molto diverse che vivono una vita non esattamente “idilliaca”. La prima lavora come cameriera in un bar e ha spesso a che fare con clienti piuttosto molesti; la seconda è rumena e si guadagna da vivere facendo la badante, sognando una vita totalmente diversa. Un romanzo che affronta tematiche molto profonde e importanti, come stereotipi e pregiudizi, integrazione, immigrazione e le condizioni familiari e socio-economiche non sempre facili della realtà italiana (e non solo). Una scrittura fluida che cattura subito l’interesse del lettore. Importante anche la scelta dell’autrice di inserire i punti di vista di entrambe le protagoniste (non facile, peraltro) per instaurare un legame empatico tra il lettore e i personaggi del libro. Ottima storia e ottima la scrittura. Complimenti all'autrice per questo bel romanzo.

  • Una bella storia. Mi sono piaciuti i punti di vista e le diversità di riflessione tra Paula e Chiara. Mi è piaciuta la loro caratterizzazione e profonda umanità, con tutte le sue debolezze e i suoi difetti. Altro personaggio stupendo è Vic, all'inizio avevo pensato che potesse essere quello che poi si è rivelato, ma siccome alla protagonista non era venuto in mente ho scartato l'opzione. La storia ha un andamento più tranquillo all'inizio, acclimatante direi, e poi procede in modo più spedito per poi catturarti fino al finale. Le tematiche affrontate sono molto attuali e la soluzione che l'autrice produce, l'integrazione, è molto importante, anche se non sempre facile da attuare. Viene mostrato il pregiudizio e quanto questo, il più delle volte, sia infondato. L'unica cosa forse è un po' inverosimile è la stesura della tesi in così poco tempo, ma alla fine è solo una piccolezza, alla storia non inficia per nulla. Lo stile dell'autrice è molto buono. Lo consiglio assolutamente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it