Angelo del male (DVD) di Jean Renoir - DVD
Angelo del male (DVD) di Jean Renoir - DVD - 2
Angelo del male (DVD) di Jean Renoir - DVD
Angelo del male (DVD) di Jean Renoir - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Angelo del male (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Le Havre anni '30: il vice capostazione Roubaud, accecato dalla gelosia, uccide Grandmorin uomo ricco e potente al quale la moglie Sévérine si era rivolta per favorire il marito. Jacques Lantier, macchinista alcolizzato per tara ereditaria e uomo dal carattere violento e passionale assiste per caso al delitto. Dapprima con l'intento di tacitarlo, poi perché se ne innamora veramente, Séverine seduce Lantier. Per liberarsi dal marito convince Lantier ad ucciderlo, ma durante una crisi, Lantier uccide la donna e poi si suicida gettandosi dal treno in corsa.

Dettagli

1938
DVD
8054317086617

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2020
  • Terminal Video
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Jean Renoir

Jean Renoir

1894, Parigi

"Regista francese. Figlio del grande pittore Pierre-Auguste, cresciuto a Montmartre in un ambiente di artisti e poeti tra i più cruciali per l'arte del Novecento, compie gli studi in un collegio e a vent'anni, allo scoppio della prima guerra mondiale, è arruolato come allievo ufficiale e mandato al fronte, dove viene ferito a una gamba. Dopo la fine del conflitto apre una fabbrica di ceramiche e sposa C. Hessling, una delle modelle del padre, che in seguito apparirà in alcuni dei suoi film. Grande appassionato del cinema americano (che in quel periodo ferveva di innovazione), viene colpito dalle ricerche dell'avanguardia, in particolare da un film del 1923, Le brasier ardent di I. Mozz?uchin, che gli appare come un'autentica svolta nel cinema francese, per lo più stancamente adagiato nei modi...

Foto di Jean Gabin

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Foto di Simone Simon

Simone Simon

1910, Marsiglia

Attrice francese. Appena sedicenne giunge a Parigi per lavorare nel mondo della moda, ma il suo fascino sensuale e candido allo stesso tempo la porta a tentare la strada del cinema, complice il regista M. Allégret, che la sceglie per piccole parti in un paio di commedie. Bruna, piccola e sbarazzina, in pochi anni raggiunge il successo grazie a ruoli «da gattina» (secondo la definizione di J. Renoir), dolci ma intriganti, a lei congeniali. La ricordiamo triste innamorata nel melodramma Settimo cielo (1937) di H. King, spregiudicata amante nel drammatico L'angelo del male (1938) di J. Renoir, moglie terrorizzata dall'inquietante anima felina nell'orrorifico Il bacio della pantera (1942) di J. Tourneur, senza dubbio la sua interpretazione più famosa, cameriera sedotta nello «scandaloso» La Ronde...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail