L' anima e le cose. Naturalismo e antinaturalismo tra Otto e Novecento
La dialettica fra naturalismo e antinaturalismo a cavallo dell'Otto-Novecento italiano accompagna la crisi del genere narrativo e la disgregazione del codice realistico tradizionale. Questi saggi, che abbracciano in un'ottica interdisciplinare le poetiche e le opere della letteratura ma anche le esperienze musicali e teatrali del tempo, tendono a ricostruire una koinè culturale capace di aprire un capitolo nuovo, con referenti anche europei, nella cultura artistica della modernità: dai classici come Manzoni e Verga alle emblematiche esperienze di frontiera degli anni fra i due secoli.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it