Lavoro impeccabile
Anna Bolena, una questione di famiglia
Vincitore del Man Booker Prize 2012
Dopo "Wolf Hall", romanzo che narra l'origine dell'Inghilterra moderna attraverso gli occhi del discusso Thomas Cromwell, questo secondo capitolo dell'opera dedicata all'epoca Tudor si apre nel 1535, quando il Segretario di Stato di Enrico VIII è all'apice del suo potere. Le sue fortune sono infatti cresciute insieme a quelle di Anna Bolena, la seconda moglie del re, per la quale il sovrano ha chiuso i rapporti con la Chiesa di Roma e fondato quella Anglicana. Ma la politica di corte sospinge l'Inghilterra in un isolamento pericoloso e Anna fallisce in ciò che aveva promesso: dare alla luce un figlio maschio che assicuri la linea dei Tudor. La corona è debole e quando Cromwell assiste all'invaghimento del re per la riservata e tranquilla Jane Seymour, la fine del matrimonio con Anna Bolena è già certa, ma ancora senza un disegno. Mentre si fa strada attraverso gli scandali sessuali di corte, immersa nei miasmi del pettegolezzo, il Segretario di Stato deve anche trattare per giungere a una versione ufficiale che possa soddisfare Enrico e mettere al sicuro la propria carriera, diventare l'autore di una storia che salvi il potere e la corona per sempre. Ma nessuno, né Thomas né il sovrano, uscirà illeso dal sanguinoso teatro che sono gli ultimi giorni di Anna, la regina che va incontro al patibolo con coraggio e solennità, inondando del suo sangue la storia inglese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MartaCorr 14 giugno 2022Impeccabile
-
Vera Pelucchi 05 dicembre 2020
Non ho altre parole per descrivere questa opera, se non queste: è monumentale, uno spaccato della vita di Thomas Cromwell, da quando è stato il figlio di un mastro ferraio di Putney fino alla sua morte, passando al servizio del Cardinale Wolsey e del Re Enrico VIII. Hilary Mantel ha la capacità di portare il lettore dentro la Storia, di far vivere la Storia, quella con la S maiuscola, partendo dalle scene di vita quotidiana, dagli intrighi, dai tradimenti, per arrivare ai giochi di potere e descrivere il tutto mostrando l'arguzia di un uomo come Thomas Cromwell. Sono 2390 pagine (postfazioni comprese) dal lessico difficile, ma scorrevole; impegnativo, ma davvero esaltante. Io li ho divorati, tutti e tre. E alla Mantel, così come ai traduttori, va il plauso di questo magnifico capolavoro. Lascio un pezzettino, tratto dal libro, che mi ha colpito: <Il re mi ha spiegato in che modo partecipo della sua gloria. Ha detto: "Non è dato a ogni governante saper guardare oltre le origini di un uomo e riconoscerne le capacità. Dio vi ha dato dei talenti, Cromwell, e ha voluto che nasceste qui e in quest'epoca, perché possiate metterli a frutto al mio servizio".>
-
Valentina Torrini 16 maggio 2018
“Anna Bolena adesso ha trentaquattro anni, è una donna elegante di una ricercatezza che fa sembrare ridondante la semplice grazia.” Attraverso gli occhi di Thomas Cromwell, segretario particolare del re, entriamo a corte di re Enrico VIII e seguiamo le vicende della regina Anna. Enrico VIII è riuscito a ripudiare la moglie Caterina, incapace di darle un erede maschio. Sposa dunque Anna Bolena che però partorisce anche lei una femmina, Elisabetta. E' qui che conosciamo Anna, nel momento in cui il re sta perdendo attenzioni per lei, nel momento in cui inizia la sua battaglia per restare regina, per dare un erede maschio al trono. Hilary Mantel effettua una ricostruzione storica dettagliata e coinvolgente: appollaiati sulle spalle di Sir Thomas Cromwell viaggiamo nel tempo attraverso la corte di Enrico VIII come in un dipinto fiammingo, preciso fin nei minimi dettagli nella descrizione delle abitudini e degli intrighi dell'epoca. I romanzi storici non li preferisco. Ma la minuzia con cui la Mantel descrive la sua difficile protagonista è da premiare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it