Anna Karenina di Clarence Brown - DVD
Anna Karenina di Clarence Brown - DVD - 2
Anna Karenina di Clarence Brown - DVD
Anna Karenina di Clarence Brown - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Anna Karenina
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La moglie di un funzionario russo decide di abbandonare la famiglia per diventare l'amante di un giovane ufficiale. Quando questo si stanca di lei e la lascia, la donna si suicida.

Dettagli

1935
DVD
5051891069183

Informazioni aggiuntive

  • Warner Home Video, 2013
  • Terminal Video
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Arabo; Bulgaro; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Italiano per non udenti; Olandese; Rumeno
  • Full screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • si tratta di un'opera di cui si potrebbe discutere in eterno, tanti sono i significati e le tematiche da essa affrontati. Chiunque potrebbe trarne un significato proprio, chiunque potrebbe leggervi un messaggio diverso e, sono sicura, che si possa ripetere la lettura più e più volte: mai risulterebbe noioso. È un' opera magistrale, ogni volta ci si ritroverebbe a discutere di un significato nuovo, dapprima nascosto e, apparentemente, ignorato. il fato crudele è protagonista in tutto il romanzo e tale fatto è percepibile anche al lettore distratto.

  • FLAVIA CIMINO

    liberamente tratto (a mio avviso) dal famoso romanzo di Tolstoj mi ha inchiodato al televisore come raramente mi è accaduto con altri film datati e questo grazie al rigore della regia, ma anche all'interpretazione di una delle più grandi attrici che siano esistite: la Divina Greta Garbo.

Conosci l'autore

Foto di Greta Garbo

Greta Garbo

1905, Stoccolma

"Nome d'arte di G. Loyise Gustafsson, attrice svedese. Misteriosa, altera, distante. Un fascino suadente e insieme enigmatico, tale da irretire qualunque figura maschile le reciti al fianco. Subito dopo aver recitato in Germania in L'ammaliatrice (1925) di G.W. Pabst, sbarca a Hollywood in compagnia di M. Stiller, maestro del cinema svedese che l'ha allevata artisticamente, forgiata e diretta in I cavalieri di Ekebù (conosciuto anche come La leggenda di Gösta Berling, 1924). Quando Stiller cerca di imporla ai produttori hollywoodiani i primi passi sono difficili, ma dopo un paio di film è già «Greta la divina». Il suo primo film da protagonista è La tentatrice (1927), diretto da F. Niblo. Subito dopo è la volta di La carne e il diavolo (1927) di C. Brown. Sono ritratti di una donna capace...

Foto di Fredric March

Fredric March

1897, Racine, Wisconsin

Nome d'arte di Ernest F. McIntyre Bickel, attore statunitense. Lavora con successo in teatro fin dagli anni '20 contando su una brillante presenza scenica e un tipico aspetto da seduttore perbene che lo fanno duettare, una volta passato al grande schermo, con le più quotate dive dell'epoca in diverse commedie sentimentali di cassetta prodotte dalla Paramount. Il primo ruolo tragico gli vale già un Oscar, nei panni di Il dottor Jekyll (1932) di R. Mamoulian, in cui fornisce una delle più riuscite interpretazioni del tormentato scienziato e del suo barbaro doppio Mr. Hyde. I sopraggiunti anni d'oro di Hollywood gli forniscono diverse parti di alto livello attraverso tutti i generi. Nel 1934 si cimenta con il grande romanzo di L. Tolstoj Resurrezione, sempre di Mamoulian, e l'anno dopo brilla...

Foto di Freddie Bartholomew

Freddie Bartholomew

1924, Londra

Nome d'arte di Frederick Llewellyn, attore inglese. Dopo aver debuttato, ancora bambino, in piccole parti di contorno, nel 1935, a soli undici anni, si trasferisce a Hollywood dove viene ingaggiato dalla mgm per interpretare il protagonista nel film Davide Copperfield di G. Cukor. È l'inizio di una sfolgorante quanto breve carriera: l'aspetto romantico e delicato e la recitazione misurata, mai enfatica, lo rendono ideale per le parti di piccolo aristocratico. È il figlio della Garbo in Anna Karenina (1935) di C. Brown, l'orfano di un nobile inglese in Lord Fauntleroy (1936) di J. Cromwell e il figlio viziato di un miliardario in Capitani coraggiosi (1937) di V. Fleming. Nel corso degli anni '40 la sua carriera subisce una battuta d'arresto, sia a causa di lunghi processi giudiziari (i familiari...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail