Devo dire che in generale il libro mi è piaciuto ma non mi ha entusiasmato. I racconti sono interessanti ma a volte un pò troppo "slegati". La scrittura abbastanza scorrevole.
L'anno delle parole ritrovate
Libro incluso nella sestina finalista del Premio Bancarella 2023Sullo sfondo di una Milano che riparte, le vicende di un anno che non dimenticheremo: il conflitto in Ucraina, il giubileo della regina Elisabetta, le elezioni presidenziali.
Nel cimelio liberty di corso Buenos Aires, una misteriosa lettera viene lasciata nella guardiola della portineria scatenando la curiosità degli inquilini. Chi sarà l’ignoto mittente? La ricerca si trasformerà in una caccia al tesoro che consentirà ai destinatari di fare i conti con i propri desideri, i propri sogni, e le proprie paure. Non mancheranno, così, nuove avventure che coinvolgeranno Diana e Regina, Agnes, Buk, Bea e il chihuahua Rimbaud, la vedova Merlizzi e la sua gatta Papillon, il dottor Bronte e il resto della compagnia del Macondo a cui si aggiungeranno nuovi adorabili personaggi. Un ulteriore mistero avvolgerà il palazzo: chi racconta le vite nel podcast “Le voci del condominio”? Dopo “L’anno dei nuovi inizi”, torna la compagnia ironica e travolgente di palazzo Ranieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 08 agosto 2025Convincente ma non troppo
-
Ginetta 28 luglio 2023Viva Macondo
Siete pronti a tuffarvi in un mondo pieno di amici? Allora avete preso il libro giusto!!!! Buona lettura con un libro che vi resterà nel cuore a lungo!!! Viva gli amici
-
Giiò 08 dicembre 2022Una certezza
I libri di Bea Buozzi sono sempre una certezza. Non deludono mai. Ti riempiono il cuore e ti strappano sempre un sorriso. Seguo Bea dal suo esordio , ho letto tutti i suoi libri e il suo crescere come scrittrice . Ogni libro riesce a regalarmi nuove emozioni e nuovi spunti di riflessione. Consigliatissimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it