L' antica dolcezza napoletana. Dolci, liquori, marmellate, gelati di una volta
Questo libro è un compendio di pasticceria le cui fonti provengono dalle più celebri e storiche pasticcerie di Napoli o addirittura dalle tradizioni tramandate da monaci e suore di alcuni antichi conventi. Le ricette, scritte in dialetto napoletano (come il libro di Ippolito Cavalcanti, "Cucina teorica - pratica"), sono state tradotte e interpretate dall'autore. Altre notizie sono state acquisite da antichi testi di pasticceria o altri contemporanei alla stesura del libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it