La lettura di questo romanzo è stato il mio primo approccio a Marcela Serrano e senz'altro non sarà l'ultimo. Narra la storia di un'amicizia lunga una vita, che come la vita ha le proprie ombre e le proprie luci. Forse ad alcuni lettori potrà risultare a tratti banale ma, a mio parere, a volte si ha bisogno di sentirsi dire anche le cose più scontate. Consigliato a chi apprezza i romanzi di Isabel Allende, della quale ricorda lo stile letterario e le ambientazioni.
La vita di due donne, Josefa e Violeta, amiche fin dall'infanzia si dipana attraverso le righe di un vecchio diario che ci narra di sogni, di grandi passioni e di profonde delusioni, di uomini dall'apparente fascino e dalla natura brutale, di figli, di unioni sbagliate. Sullo sfondo la società cilena e, in ultimo, la città di Antigua, dove le parole conservano ancora la loro verità, dove si è certi di poter conoscere gli altri e la propria anima come per incanto. Qui le due donne ritrovano se stesse, oltre alla loro preziosa amicizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria Tatullo 01 dicembre 2017
-
FRANCO CECI 06 marzo 2017
"Antigua, vita mia" è un libro appassionante e appassionato, molto intimista: l'autrice, infatti, sa indagare con delicatezza e maestria la complessa psicologia femminile e si sofferma magistralmente sia sulle debolezze che sulla immensa forza interiore delle donne; quella forza che, paradossalmente, risiede in buona parte proprio nella loro stessa sensibilità. Come detto, lo considero un romanzo sulle passioni (verso le persone amate ma anche verso degli ideali, verso un paese, verso un popolo, verso un luogo) e del resto c'è grande passione anche nella scrittura stessa delle storie che caratterizzano questo libro; si tratta di storie di donne e di uomini che si incontrano, si amano ed a volte si distruggono. E' sicuramente un romanzo molto "femminile" ed immagino che sarà agevole, oltre che piacevole, per molte lettrici identificarsi con i problemi e le aspirazioni delle due protagoniste ma anche i lettori gradiranno sicuramente la scrittura, lirica ed appassionata allo stesso tempo, di Marcela Serrano. Questo libro può anche essere definito "musicale" in quando un altro cardine del romanzo è senza dubbio proprio la musica: “Antigua, vita mia”, infatti, ha una vera e propria colonna sonora ed in particolare sullo sfondo c'è l'opera della grande artista Violeta Parra (ed è proprio in suo onore che la coprotagonista viene chiamata Violeta, come da lei stesso narrato). Bellissime e parimenti intense le descrizioni dei luoghi, non tanto paesaggistiche ma "sentimentali", cioè riferite alle emozioni che suscitano; il Cile in primis ma anche il Messico ed infine la magica Antigua: un paese del Guatemala che, nel libro, è il simbolo della rinascita, della vita, della passione; un luogo quasi incantato dove tutto può ricominciare. In definitiva, quindi, si tratta di un libro assolutamente da consigliare, da leggere e da regalare, soprattutto ad una donna e chiudo proprio con una citazione emblematica: "Una donna è la storia delle sue azioni e dei suoi pensieri, di cellule e di neuroni, di ferite e di entusiasmi, di amori e disamori. Una donna è inevitabilmente la storia del suo ventre, dei semi che vi si fecondano, o che non furono fecondati o che smisero di esserlo, e del momento, irripetibile, in cui si trasforma in una dea. Una donna è la storia di piccolezze, banalità, incombenze quotidiane, e la somma del non detto. Una donna è la storia del suo paese, della sua gente ed è la storia delle sue radici e della sua origine, di tutte le donne che furono nutrite da altre che le precedettero affinchè lei potesse nascere. Una donna è la storia del suo sangue. Ma è anche la storia di una coscienza e delle sue lotte interiori. Una donna è la storia di un'utopia".
-
alessandra lo vito 23 ottobre 2014
Un libro tutto al femminile che racconta l'amicizia di due donne apparentemente diverse, ma profondamente vicine emotivamente, con tutte le loro difficoltà, aspettative, desideri e delusioni. Antigua rappresenterà un posto franco dove recuperare sé stesse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it