Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell (3 DVD)
Quando è nato a Firenze, il 13 aprile 1808, nessuno avrebbe immaginato il suo destino. Coinvolto nei moti del 1831, arrestato per le sue idee politiche, costretto a emigrare a Cuba e poi negli Stati Uniti. A Clifton, New York, Meucci apre una fabbrica di candele e accoglie l'amico Garibaldi in fuga dall'Italia. Mente vivacissima, ingegno senza pari, per rimanere in contatto con la moglie malata, immobilizzata a letto, sperimenta un oggetto che chiamerà telettrofono, un prototipo di telefono che non riuscirà mai a brevettare per mancanza di soldi. Il 7 marzo 1876, Alexander Graham Bell deposita il suo brevetto per il "suo" telefono, straordinariamente somigliante al telettrofono di Meucci. Il fiorentino gli intenta causa ma perde. Il 18 ottobre 1889, Antonio Meucci muore a Staten Island, praticamente sul lastrico. Bisogna aspettare il 2002 perché il Congresso degli Stati Uniti, con la risoluzione 269, gli riconosca la paternità dell'invenzione.
Venditore:
Informazioni:
antonio meucci cittadino toscano contro il monopolio bell puntate 1-3 dvd editoriale fabbri rai eri sceneggiati rai i grandi personaggi italiano custodia di cartoncino nuovo Sigillato 102 * 1 14/05/25
-
Titolo originale:Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai-Trade, 2011
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:270 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Formato Schermo:Full screen
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it