Antracite - Valerio Evangelisti - copertina
Antracite - Valerio Evangelisti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Antracite
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sono trascorsi dieci anni dalla fine della Guerra Civile, e gli Stati Uniti sono preda della cupidigia di potenti gruppi industriali. Pantera, misterioso pistolero-stregone messicano, viene assoldato come sicario da una setta terroristica operante tra i minatori irlandesi della Pennsylvania, e non tarda a rendersi conto che dietro ciò che appare un rudimentale conflitto sociale operano forze che si battono senza esclusione di colpi per la conquista dell'intero paese. Ma dovrà compiere un lungo e tortuoso itinerario prima di capire che a confronto sono due diverse anime dell'America, e che quella che vincerà lascerà la sua impronta sui secoli a venire. Davanti a tutto ciò, anche un pistolero cinico e spietato può rivelarsi agente del bene.

Dettagli

14 settembre 2004
370 p., Brossura
9788804533368

Valutazioni e recensioni

  • matteo colonna

    Cinico e spietato esecutore di una giustizia arbitraria, Pantera, il protagonista, si trova coinvolto in una vicenda molto più complessa di quella che lui stesso aveva considerato accettando l'incarico di un'organizzazione eversiva. C'è uno dei miti fondativi degli Usa in questo libro: la ferrovia (ed il carbone che alimenta le locomotive); e pur se la ricostruzione storica degli eventi non è rigorosa, da un'idea piuttosto chiara di come la nazione guida del capitalismo sia stata fondata sullo sfruttamento ed il sangue delle minoranze. Epiche e commoventi, a mio avviso, le ultime righe...

  • Alessio Midali

    Mi è piaciuto meno degli altri libri di Pantera: forse perché c'è un unico piano temporale e questo lo rende meno dinamico e coinvolgente.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Evangelisti

Valerio Evangelisti

1952, Bologna

Valerio Evangelisti è stato uno dei più importanti scrittori italiani di genere fantasy e horror. Si è laureato in scienze politiche, indirizzo storico-politico, e ha intrapreso una carriera accademica interrotta verso il 1990, alternata all'attività di funzionario del Ministero delle finanze. Dopo avere numerosi saggi, si è dedicato interamente alla narrativa. Nel 1994 è uscito il suo primo romanzo, Nicolas Eymerich, inquisitore, che ha vinto il Premio Urania. Sono seguiti seguiti altri numerosi romanzi, tradotti in più di dieci lingue. Hanno valso all'autore, nel 1998, il Grand Prix de l'Imaginaire e, nel 1999, il Prix Tour Eiffel: i premi più prestigiosi riservati in Francia alla letteratura fantastica e di fantascienza. Attualmente,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it