Antropoiesi. Poesie scritte al buio
Un grande avvenire attende la Poesia visiva. Ci troviamo ai bordi di una distesa finora male esplorata: non si è fatto tutto quello che si sarebbe potuto fare, ma il campo s’indovina ancora fertile. La Poesia visiva ha trovato i suoi operai: sono decine e centinaia su tutta la Terra. Ormai è un’arte matura e le sue virtù sono lampanti: grandi possibilità e varietà soddisfatte con mezzi materiali e strumenti davvero modesti. La collana, che s’inaugura con questo libro, intende contribuire con opere, ma anche con apporti teorici alla fioritura cha s’attende. Il titolo della collana è ampolloso e altisonante, ma è quello che ci vuole per una ripresa energica delle sperimentazioni di Poesia visiva. Gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso conobbero il suo successo, ma ora la grande ondata è passata e, se anche molti di quegli artisti tuttora vivono e producono opere, l’ambiente ha bisogno di aria fresca e idee nuove.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it