L' apprendimento dei fondamentali individuali del gioco del calcio riferito a ragazzi in età compresa fra i dieci ed i dodici anni (Categoria Esordienti) - Gian Luca Rosso - copertina
L' apprendimento dei fondamentali individuali del gioco del calcio riferito a ragazzi in età compresa fra i dieci ed i dodici anni (Categoria Esordienti) - Gian Luca Rosso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' apprendimento dei fondamentali individuali del gioco del calcio riferito a ragazzi in età compresa fra i dieci ed i dodici anni (Categoria Esordienti)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Si prende in esame l'apprendimento dei fondamentali individuali riferito ai bambini in età compresa fra i dieci e i dodici anni, ragazzi che fanno parte della categoria esordienti. Il gioco è la "chiave" al fine di entrare in sintonia con i bambini, rendere quindi la lezione divertente fa sì che il nostro piccolo calciatore apprenda giocando e quindi l'interesse aumenti fornendo risultati considerevoli. A questo proposito distinguiamo i giochi in diverse fazioni. Ricordiamo i giochi in libertà, quelli simbolici, quelli imitativi, quelli con regole e quelli di avviamento allo sport. Si prendono in esame le capacità coordinative che sono le capacità più importanti e fondamentali sulle quali l'istruttore deve lavorare nella categoria esordienti. Esse sono definite come le capacità di organizzare,controllare e regolare il movimento al fine di conseguire un determinato obiettivo. Dipendono dagli organi di senso e dal sistema nervoso centrale. Si suddividono in: capacità coordinative generali e capacità coordinative speciali. Quelle generali sono: le capacità di apprendimento motorio,quelle di direzione e controllo e quelle di adattamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

160 p.
9788827836347
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it