L'apprendista assassino. Trilogia dei Lungavista. Vol. 1 - Robin Hobb - copertina
L'apprendista assassino. Trilogia dei Lungavista. Vol. 1 - Robin Hobb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 137 liste dei desideri
L'apprendista assassino. Trilogia dei Lungavista. Vol. 1
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sospeso nella magia del mito e del romanzo cavalleresco, L'apprendista assassino racconta un universo drammatico in cui la lotta fra il Bene e il Male non è mai una prevedibile guerra tra opposti inconciliabili, ma scontro umano tra fato e necessità, tra libero arbitrio e destino, con personaggi la cui esistenza è sempre, inevitabilmente, imprevedibile.

Un'umanità di servi e signori abita un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, fra intrighi di corte e minacce di misteriosi pirati in grado di manipolare le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. Tra questi pericoli si aggira il giovane Fitz, un "bastardo" di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame con gli animali. Accolto a corte, Fitz dovrà apprendere l'uso delle armi e le regole dell'etichetta, ma il suo destino è legato all'abilità di uccidere nell'ombra... Diventare un assassino vuol dire intraprendere un mestiere crudele e solitario, e soprattutto scoprire i propri poteri, lascito del sangue dei Lungavista...

Tropes e temi

Dettagli

17 giugno 2021
480 p., Brossura
Assassin's apprentice
9788834739990

Valutazioni e recensioni

  • Federica
    Inizia l’avventura nel mondo di Robin Hobb❣️

    Inizi a leggere e subito ti immergi nei sei Ducati alla corte di re Sagace Lungavista a Castelcervo, dormi con Fitz e Nasuto, corri verso le cucine e tutto è un’avventura con il Matto, Molly e Burrich. Finché non arriva Umbra e impari L’educata arte dell’assassino e a mandare a monte i complotti per uccidere gli altri. E poi? Ti accorgi di essere avara nell’andare avanti nella lettura perché non vuoi che finisca. Quanti hanno attinto da questa saga per scrivere le proprie? Che libro!!! Se adesso dessi cinque stelle, ai prossimi quante ne vorrei dare? Completamente innamorata di FitzChevalier Lungavista e di suo zio Veritas.

  • alice_s

    Magnifico

  • Ale
    Bel primo libro

    Per quanto riguarda l’esperienza di lettura, L’apprendista assassino di Robin Hobb meriterebbe senza dubbio cinque stelle piene: la qualità della scrittura, la capacità di coinvolgere e la vicinanza emotiva ai personaggi sono straordinarie. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che avrei voluto fossero approfonditi maggiormente, probabilmente per gusto personale. Il world-building, ad esempio, è accennato in modo piuttosto superficiale. Deduciamo che la storia si svolge in un contesto medievale, ma i dettagli sull’ambientazione restano limitati. Allo stesso modo, il sistema magico viene presentato come un dato di fatto, senza che ne vengano esplorate a fondo le regole o il funzionamento. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che il romanzo è narrato in prima persona e che il protagonista, Fitz, proviene da un contesto povero e ha ricevuto un’istruzione solo successivamente, presso la corte del re. Nonostante ciò, mi sarebbe piaciuto che questi elementi fossero più sviluppati. Detto questo, i personaggi sono il vero cuore pulsante della storia: mi sono affezionato moltissimo a Fitz, Veritas, Umbra, Ferrigno e Nasuto. Alcuni di loro, come il Matto, mi incuriosiscono profondamente, mentre il re Sagace, con le sue intenzioni enigmatiche, aggiunge un interessante strato di mistero. Una nota di merito in particolare va alla scrittura di Robin Hobb: magnetica e visiva, riesce a essere descrittiva senza mai rallentare il ritmo, arricchendo l’esperienza e trasportandoti nelle avventure di Fitz. Questo primo volume della trilogia pone le basi per i libri successivi, e spero che questi riescano a essere ancora più coinvolgenti e ricchi di dettagli, permettendomi di immergermi completamente in questo mondo fantastico.

Conosci l'autore

Foto di Robin Hobb

Robin Hobb

1952, Berkeley (California)

Robin Hobb è lo pseudonimo adottato dal 1995 da Margaret Astrid Lindholm Ogden (1952), una scrittrice statunitense. È autrice soprattutto di romanzi fantasy, ma ha pubblicato anche diverse opere di fantascienza. Dal 1983 al 1992 ha pubblicato col nome di Megan Lindholm opere che si rifanno al fantasy contemporaneo (come per esempio la saga The Ki and the Vandien Quartet), mentre quelli pubblicati come Robin Hobb sono caratterizzati da uno stile epico-medievale che porta il racconto su un piano più reale (ricordiamo la saga de L'assassino, pubblicata in Italia da Sperling & Kupfer, e che termina con L'ultima caccia, uscito nel 2017). Insieme a George R.R. Martin, è una delle firme più amate del fantasy contemporaneo e ha vinto i premi più...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore