Un appuntamento per uccidere. Horace, la terribile notte (DVD) di André Versini - DVD
Un appuntamento per uccidere. Horace, la terribile notte (DVD) di André Versini - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Un appuntamento per uccidere. Horace, la terribile notte (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dalla tragedia Horace del 1640, un noir diventato un Cult

Horace, un gentile pacifista, è costretto dagli eventi a entrare in un vortice di vendetta. Quando finalmente viola la sua vera natura per commettere un assassinio, la vera essenza della tragedia è il tradimento di sé stesso.

Dettagli

1962
DVD
8057092016558

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2017
  • Mustang
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital Dual Mono);Francese (Dolby Digital Dual Mono)
  • Italiano
  • 2,35:1 16:9
  • Galleria fotografica

Conosci l'autore

Foto di Jean Louis Trintignant

Jean Louis Trintignant

1930, Piolenc

Attore e regista francese. Interprete timido e schivo, abilissimo nel costruire personaggi apparentemente impassibili che però riescono a mostrare in modo sofferto i propri sentimenti, debutta nel cinema nel 1956 al fianco di Brigitte Bardot in Piace a troppi di R. Vadim; dopo alcuni anni trascorsi nell’esercito durante la guerra in Algeria, è ottimo interprete in Un’estate violenta (1959) di V. Zurlini e Il sorpasso (1962) di Dino Risi, mentre la consacrazione definitiva arriva con Un uomo, una donna (1966) di Claude Lelouch, film che lo conferma come uno dei più apprezzati attori europei. Nel 1969 è impeccabile protagonista di Z - L’orgia del potere di C. Costa-Gavras e La mia notte con Maud di E. Rohmer; l’anno successivo offre una straordinaria...

Foto di Charles Aznavour

Charles Aznavour

1924, Parigi

Nome d'arte di Shamoun Aznavourjan, cantautore e attore francese. Inizialmente attore di teatro e cantante di successo intimista e malinconico, lavora per il cinema sia come autore di colonne sonore sia come attore drammatico. Esordisce in una piccola parte già nel 1938, ma dà il meglio di sé nei primi ’60 in vari film fra cui Tirate sul pianista (1960) di F. Truffaut, e Il testamento d’Orfeo (1960) di J. Cocteau. Dagli anni ’70 dirada le apparizioni: è nei panni del mite venditore di giocattoli di Il tamburo di latta (1979) di V. Schlöndorff e del sarto voyeur che assiste impotente a una serie di omicidi in I fantasmi del cappellaio (1982) di C. Chabrol.

Foto di Raymond Pellegrin

Raymond Pellegrin

1925, Nizza

Attore francese. Attivo dopo il 1945 sia in Europa sia negli Stati Uniti, interpreta ruoli differenti collaborando con numerosi registi, da M. Pagnol (Topaze, 1951, e Manon delle sorgenti, 1953) a S. Guitry, che gli affida la parte di Napoleone nel suo film del 1954 Napoleone Bonaparte. Recita poi per N. Ray in Vittoria amara (1957), A. Lattuada in L'imprevisto (1961), S. Lumet in Uno sguardo dal ponte (1962), J.-P. Melville in Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide (1966) e F. Zinnemann in ...E venne un giorno la vendetta (1964). Negli anni '70 lavora con Y. Boisset (Da parte degli amici: firmato mafia!, 1971), e negli '80 con C. Lelouch (Bolero, 1981, e Viva la vita, 1984) e P. de Broca (Louisiane, 1984) per poi dedicarsi soprattutto alla televisione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail