Aquarelles - CD Audio di Claude Debussy,Reynaldo Hahn,Siobhán Stagg,Noga Quartet
Aquarelles - CD Audio di Claude Debussy,Reynaldo Hahn,Siobhán Stagg,Noga Quartet
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aquarelles
Disponibilità in 2 settimane
25,38 €
25,38 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Debut album of the Noga Quartet, 3 French men and one Israel / Italian player, follows the great tradition of chamber music that enthrals in performances of some of the greatest compositions of the string quartet repertoire.
"Noga Quartet (France/Israel) is a stand-alone Jewel of a quartet. Each work they play receives special attention for thoughtful authenticity"
(Hudsonsounds.org)
"As expected, the Noga players won the major Monash University Grand Prize"
(The Sunday Morning Herald)

Dettagli

Avi
6 dicembre 2019
4260085531066

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Foto di Reynaldo Hahn

Reynaldo Hahn

1875, Caracas

Compositore e direttore d'orchestra francese. Allievo prediletto di Massenet al conservatorio di Parigi, frequentò l'ambiente letterario di Mallarmé e di Proust, col quale ebbe un nutrito carteggio. Dal 1934 fu critico musicale del «Figaro» e dal 1945 direttore d'orchestra dell'Opéra. Compositore dalla vena elegante e leggera, scrisse soprattutto per il teatro: musiche di scena, 6 balletti (fra cui ebbe particolare successo, nel 1910, La fête chez Thérèse), 5 opere, 10 operette e commedie musicali (fra cui Ciboulette, 1923, e Mozart, 1925). Compose inoltre un oratorio, musica sinfonica (fra cui un Concerto provenzale e concerti per violino, per pianoforte, per violoncello), musica pianistica e da camera nella tradizione di Saint-Saëns, liriche carezzevoli e delicate (Fêtes galantes, Chansons...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Animé
Play Pausa
2 Très mouvementé
Play Pausa
3 Posément: Très moderé
Play Pausa
4 Très vite
Play Pausa
5 Nr. 1 C'est l'extase
Play Pausa
6 Nr. 2 Il pleure dans mon coeur
Play Pausa
7 Nr. 3 L'ombre des arbres
Play Pausa
8 Nr. 4 Paysages belges: Chevaux de bois
Play Pausa
9 Nr. 5 Voici des fruits, des fleurs, des feuilles (1. Aquarell)
Play Pausa
10 Nr. 6 Les roses étaient toutes rouges (2. Aquarell)
Play Pausa
11 1. Animé et très décidé
Play Pausa
12 2. Assez vif et bien rythmé
Play Pausa
13 3. Andantino, doucement expressif
Play Pausa
14 4. Très modéré - Très mouvementé et avec passion
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail