il dettagliato racconto dell’avventurosa missione scientifica e culturale in quella che fin dai tempi dei Romani veniva chiamata “Arabia Felix”, l’Arabia Felice. Nei primi capitoli il linguaggio tecnico, ricco di minuziose descrizioni, e il tono pacato di Hansen possono rendere la lettura priva di vivacità, tuttavia la forza di questo incredibile racconto di viaggio sta nella storia del viaggio stesso e nelle peripezie che i cinque protagonisti devono affrontare (e che hanno realmente affrontato più di tre secoli fa). Adattarsi alla vita della gente comune, rinunciare ai privilegi, interagire con la popolazione: una carta che risulta senza dubbio vincente agli intrepidi ma inesperti viaggiatori settecenteschi (e sempre valida anche per i viaggiatori dei giorni nostri). Ma non basterà solo questo per raggiungere la gloria una volta tornati in patria dopo anni di lungo peregrinare trasportati da navi di fortuna, a dorso di cammello o semplicemente a piedi. Ciò che i cinque protagonisti cercano durante il loro viaggio non risiede nelle loro scoperte, bensì nella risposta alla grande domanda che solo uno di essi riuscirà a trovare: perché l’Arabia viene chiamata “felice”?
Arabia Felix
«Un viaggio epico, interessante, straordinario» - The Spectator
Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenaghen diretta a Costantinopoli: a bordo vi sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese nell’Europa dei lumi. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi «che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia». «Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?» scrive nel diario il giorno della partenza Peter Forskkål. Ricostruendo sulla base di innumerevoli documenti la storia del «viaggio arabo» voluto da Federico V, e seguendolo tappa per tappa fino allo Yemen e alla lunga odissea del rientro in patria, Thorkild Hansen racconta in realtà la storia di ogni esperienza umana: quel viaggio di andata e ritorno di cui parlano i miti, le fiabe, le epopee.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it