Arabia Felix - Thorkild Hansen - copertina
Arabia Felix - Thorkild Hansen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
Arabia Felix
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Un viaggio epico, interessante, straordinario» - The Spectator

Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenaghen diretta a Costantinopoli: a bordo vi sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese nell’Europa dei lumi. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi «che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia». «Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?» scrive nel diario il giorno della partenza Peter Forskkål. Ricostruendo sulla base di innumerevoli documenti la storia del «viaggio arabo» voluto da Federico V, e seguendolo tappa per tappa fino allo Yemen e alla lunga odissea del rientro in patria, Thorkild Hansen racconta in realtà la storia di ogni esperienza umana: quel viaggio di andata e ritorno di cui parlano i miti, le fiabe, le epopee.

Dettagli

3 agosto 2017
477 p., Brossura
Det lykkelige Arabien
9788870912289

Valutazioni e recensioni

  • il dettagliato racconto dell’avventurosa missione scientifica e culturale in quella che fin dai tempi dei Romani veniva chiamata “Arabia Felix”, l’Arabia Felice. Nei primi capitoli il linguaggio tecnico, ricco di minuziose descrizioni, e il tono pacato di Hansen possono rendere la lettura priva di vivacità, tuttavia la forza di questo incredibile racconto di viaggio sta nella storia del viaggio stesso e nelle peripezie che i cinque protagonisti devono affrontare (e che hanno realmente affrontato più di tre secoli fa). Adattarsi alla vita della gente comune, rinunciare ai privilegi, interagire con la popolazione: una carta che risulta senza dubbio vincente agli intrepidi ma inesperti viaggiatori settecenteschi (e sempre valida anche per i viaggiatori dei giorni nostri). Ma non basterà solo questo per raggiungere la gloria una volta tornati in patria dopo anni di lungo peregrinare trasportati da navi di fortuna, a dorso di cammello o semplicemente a piedi. Ciò che i cinque protagonisti cercano durante il loro viaggio non risiede nelle loro scoperte, bensì nella risposta alla grande domanda che solo uno di essi riuscirà a trovare: perché l’Arabia viene chiamata “felice”?

Conosci l'autore

Foto di Thorkild Hansen

Thorkild Hansen

1927, Copenhagen

Hansen Thorkild è stato un giornalista e scrittore danese. Corrispondente dalla Francia per un quotidiano danese (esperienza confluita nel diario Un atélier a Parigi, postumo, 1990, nt) e grande viaggiatore (Asia, Africa, Groenlandia), pubblicò diversi diari di viaggio (Sette gemme, 1960, nt; Porto di svernamento, 1972, nt; L’ultima estate ad Angmagssalik, 1978, nt). Deve la sua fama a libri-documentari su esploratori poco noti, nei quali ha intessuto accurata ricostruzione storico-geografica e spessore psicologico dei personaggi (Arabia Felix, 1962; Il capitano Jens Munk, 1965). Fece molto discutere la trilogia di Hamsun (La costa degli schiavi, 1967; Le navi degli schiavi, 1968, nt; Le isole degli schiavi, 1970, nt), che mise in luce il ruolo della Danimarca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore