Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973. Ediz. illustrata - Claudio Bellini - copertina
Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973. Ediz. illustrata - Claudio Bellini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arancione di Genova. Fotostoria degli autobus di Genova dal 1973. Ediz. illustrata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Questa pubblicazione è un racconto per immagini di oltre 40 anni di storia del trasporto pubblico urbano genovese, dal 1973 fino ai giorni nostri, che mostra i veicoli nel contesto di una città ricca di scorci urbani, ma anche rivieraschi, collinari per non dire addirittura montani. Perché iniziare proprio dal 1973? Perché si tratta di un anno cruciale per il trasporto pubblico a Genova: finisce l'era dei filobus e delle linee "celeri", si introduce la tariffa a tempo e comincia a scomparire il "bigliettario" a bordo dei bus, si attua una profonda revisione della rete basata prevalentemente su linee automobilistiche, che in molti aspetti rimane inalterata ancora al giorno d'oggi. A partire da questo periodo inoltre comincia a diffondersi nel parco veicolare un modello di autobus che ha segnato la storia dei trasporti di tutte le città d'Italia, cioè il FIAT 418, che nel giro di una dozzina di anni verrà acquistato in 328 esemplari, tre taglie e cinque tipologie diverse di carrozzeria. E il FIAT 418 porta con sé anche l'arancione, un nuovo colore per i veicoli adibiti al trasporto pubblico urbano, che venne nel frattempo adottato come standard a livello nazionale.

Dettagli

14 settembre 2017
148 p., ill.
9788892680364
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it