Arcani imperii. Lessico politico delle «Res gestae divi Augusti»
Fra gli irrimediabili naufragi prodotti dal processo di imbarbarimento cui è sottoposta questa società globalizzata (globalizzata unicamente nel senso imposto da una fortissima spinta, compulsiva quanto suicida, al consumo di massa) va sicuramente annoverato il fenomeno preoccupante del progressivo analfabetismo che sta cancellando dalla memoria culturale collettiva gli elementi costitutivi – fino a qualche decennio fa largamente condivisi –della nostra sempre più evanescente identità. Con questa premessa questo libretto si propone come modesto contributo alla divulgazione di un pur elementare inventario concettuale desunto da quell’enorme patrimonio comune della civiltà occidentale che è costituito dal lessico politico dei romani, elaborato nel corso di una storia più che millenaria e sopravvissuto alla crisi di quella civiltà proprio grazie alla sua capillare diffusione, che nel corso dei secoli ne garantì una assimilazione fisiologica quanto universale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:14 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it