Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee - Eyal Weizman - copertina
Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee - Eyal Weizman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Architettura forense. La manipolazione delle immagini nelle guerre contemporanee
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Com'è possibile far sparire le tracce della violenza dalla scena del crimine servendosi di un'immagine via satellite? Questa è la denuncia di Eyal Weizman a proposito delle nuove tecnologie digitali. Utilizzata nell'investigazione architettonica forense, la fotografia satellitare risente infatti di un grave limite di risoluzione, la cosiddetta "soglia di percepibilità": la risoluzione massima imposta alle immagini satellitari di dominio pubblico non consentirebbe di distinguere nulla di più piccolo di un singolo pixel. Ne deriva che qualsiasi prova di bombardamento e indizio di antropizzazione entro un'area quadrata di mezzo metro possono essere occultati o addirittura contestati in tribunale. Quello di Weizman è un saggio urticante che indaga e approfondisce come sia cambiato, al passo con le nuove tecnologie, il ruolo del testimone degli eventi più crudi, prospettando nuove modalità in cui la prassi dell'architettura forense può rendere testimonianza attendibile delle violenze di Stato perpetrate nei contesti legali e politici più diversi.

Dettagli

Libro universitario
452 p., Brossura
Forensic architecture
9788855195348

Conosci l'autore

Foto di Eyal Weizman

Eyal Weizman

1970, Haifa

Eyal Weizman (Haifa, 1970), Direttore del Centre for Research Architecture alla Goldsmith College di Londra e dal 2011 anche a capo degli studi di architettura forense per l’European Research Council. La sua attività include edifici e stage sets in Israele/Palestina ed Europa. Il suo lavoro sulle mappe della Cisgiordania e l’architettura delle colonie è stato utilizzato davanti a tribunali internazionali. Molto attiva è la sua collaborazione con ONG e organizzazioni per i diritti umani. Ha co-curato la mostra A Civilian Occupation: The Politics of Israeli Architecture, e pubblicato l’omonimo libro, entrambi censurati dalla Israeli Association of Architects, e poi confluiti nella mostra Territories (New York, Berlino, Rotterdam, San Francisco, Malmoe,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it