Arcipelago in fiamme (DVD) di Howard Hawks - DVD
Arcipelago in fiamme (DVD) di Howard Hawks - DVD - 2
Arcipelago in fiamme (DVD) di Howard Hawks - DVD
Arcipelago in fiamme (DVD) di Howard Hawks - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Arcipelago in fiamme (DVD)
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


All'annuncio del proditorio attacco giapponese di Pearl Harbour, che lo sorprende in pieno volo, il comandante di una squadriglia di B.27 americani ordina agli apparecchi di procedere ognuno per proprio conto. Il " Marianna" si dirige verso la base più vicina, per rifornirsi di benzina e di munizioni ma l'aeroporto è sconvolto in seguito all'attacco aereo dei giapponesi. Dopo aver fatto rifornimento, il "Marianna" riparte. Attaccati dai caccia giapponesi, gli aviatori si difendono eroicamente, abbattendo molti apparecchi nemici.

Dettagli

1943
DVD
8051766030420

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2015
  • Terminal Video
  • 140 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di John Garfield

John Garfield

1913, New York

"Nome d'arte di Jacob Julius Garfinkle, attore statunitense. Comparsa danzante non accreditata in Viva le donne (1933) di L. Bacon, esordisce in un piccolo, tormentato ruolo nel dramma sentimentale Quattro figlie (1938) di M. Curtiz. La Warner lo coinvolge in diversi seguiti del film (Profughi dell’amore; Four Wives, Quattro mogli, 1939, ancora di Curtiz) ma il suo piglio cinico alla J. Cagney, con in più la bellezza tenebrosa del ribelle, gli vale l’interpretazione di una raffica di pellicole del genere poliziesco e gangsteristico (Hanno fatto di me un criminale, 1939, di B. Berkeley; Il castello sull’Hudson, 1940, e Fuori dalla nebbia, 1941, ambedue di A. Litvak) nelle quali instilla una credibilità derivatagli dalla giovinezza di strada nell’East-End newyorkese e dai continui vagabondaggi....

Foto di Gig Young

Gig Young

1913, Saint Cloud, Minnesota

"Attore statunitense. Interprete accattivante e garbato, dal sorriso irresistibile, appare come Byron Barr in ruoli minori a partire dagli inizi degli anni '40; si serve anche dello pseudonimo di Bryant Fleming finché nel 1942 il successo di Le tre sorelle (1942) di I. Rapper lo induce ad appropriarsi del nome del suo personaggio. Notevole in parti drammatiche (come ha modo di dimostrare in Non si uccidono così anche i cavalli?, 1969, di S. Pollack, Oscar come migliore attore non protagonista), rimane intrappolato in caratteri di amabile mascalzone (Dieci in amore, 1958, di G. Seaton; Il visone sulla pelle, 1962, di Delbert Mann). È tristemente famoso per aver sparato alla quinta moglie, l'attrice K. Schmidt, prima di suicidarsi. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail