Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - copertina
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - 2
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - 3
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - 4
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - copertina
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - 2
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - 3
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Arex e Vastatore presentano la grande enciclopedia dei dinosauri. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione

Con dati verificati da uno scienziato umano!


Immagina di avere una macchina del tempo e buttati a capofitto nell’epoca preistorica: dai più spaventosi carnivori ai più giganteschi erbivori, qui troverai tutti i dinosauri amici (e nemici) di Arex e Vastatore! Età di lettura: da 6 anni.

Dettagli

1 marzo 2022
96 p., ill. , Rilegato
9788891586131

Valutazioni e recensioni

  • Carmen
    Carino

    Mi figlio colleziona e legge tutti i libri, divertentissimi, simpatici e scritti in modo semplice. Questo forse per la tipologia, enciclopedia e non avventura ci è piaciuto di meno., ma interessante per conoscere le caratteristiche dei dinosauri.

  • KL
    completa e divertente

    Inizialmente mi immaginavo un libro prettamente per bambini, con descrizioni superficiali invece devo dire che quest'ultime sono molto accurate e la presenza di questi due personaggi rende la lettura frizzante, con riferimenti anche alle loro straordinarie avventure che spero di leggere presto. L'ultima curiosità di cui voglio parlarvi è la prima, come vi dicevo, che mi ha colpito. La scoperta che ad oggi non è possibile comunque ricreare un dinosauro come avviene con Jurassic Park, infatti nei fossili non vengono conservate le informazioni genetiche. Però c'è un'alternativa proposta da uno scienziato americano che vorrebbe modificare il DNA di un embrione di pollo per farlo tornare indietro con l'evoluzione. Se riuscisse, chissà che animale otterrebbe?! Alex e Vastatore hanno un idea: un POLLOSAURO!!!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it