Argentera e Valle Gesso
Meridiani Montagne ci porta in una delle valli più remote del cuneese: la Valle Gesso, che si sviluppa da borgo San Dalmazzo alle terme di Valdieri. È una valle dal sapore antico, di cultura occitana, che si insinua in uno dei più bei gruppi delle Alpi Marittime: l'Argentera, un vasto complesso roccioso che supera i 3200 metri di altezza. Tante le storie che andiamo a esplorare, dalle cacce reali di Vittorio Emanuele alle prime ascensioni dei pionieri, come Victor De Cessole sul Corno Stella, una delle cime più iconiche delle Alpi Occidentali. Andiamo anche a scoprire l'intatta natura del parco delle Alpi Marittime, in compagnia delle sue guide, gli antichi impianti termali, le tradizionali produzioni di tome d'alpeggio, le architetture rurali di villaggi suggestivi come Entracque e Sant'Anna di Valdieri. E per gli amanti dei trekking di più giorni, l'Alta Via Dei Re, tra rifugi ospitali e case di caccia. Infine, nell'ottantesimo anniversario della Liberazione, ripercorriamo la storia dei partigiani di Paraloup, dove operarono le brigate di Duccio Galimberti e Nuto Revelli.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it