Ariosto in the Machine Age - Alessandro Giammei - cover
Ariosto in the Machine Age - Alessandro Giammei - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ariosto in the Machine Age
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,50 €
57,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ariosto in the Machine Age reveals how the most influential poet of the Renaissance was conjured or appropriated to shape Magical Realism, avant-garde painting, Fascist cultural propaganda, and cinema in modern Italy between the birth of Futurism and the end of the Second World War. Based on substantial archival findings, bold iconographic hypotheses, and novel interpretations of literary texts, the book proposes a new account of Italy’s twentieth-century culture through a unique take on Ludovico Ariosto’s early modern poetics and legacy. Starting from the unexpected passéism of Futurists visiting Ferrara on the eve of the First World War, it rereads the development of Giorgio de Chirico’s Metaphysical art and Massimo Bontempelli’s Realismo Magico. The book reconstructs the multimedia archive of the Fascist initiatives for the 1933 centennial anniversary of Ariosto’s death, and then focuses on the passage between Fascist cinema and the birth of neorealism, unearthing unfinished adaptations of the Orlando Furioso by Luchino Visconti and Alessandro Blasetti. Questioning the very concept of reception, this radically interdisciplinary book warns twenty-first-century readers about the risks of monumentalizing the "great authors" of the past.

Dettagli

Testo in English
231 x 155 mm
820 gr.
9781487546793

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Giammei

Alessandro Giammei

Alessandro Giammei (Roma, 1988) è assistant professor di Italianistica al Bryn Mawr College. Dopo la laurea alla Sapienza di Roma e il perfezionamento alla Normale di Pisa, ha insegnato a Princeton e alla New York University. Ha pubblicato numerosi articoli e saggi sull’arte e la letteratura del Rinascimento e del Novecento. Nel 2015 ha vinto l’Harvard Edition dell’Edinburgh Gadda Prize per il suo Nell’officina del nonsense di Toti Scaloja. Nel 2018 ha pubblicato con Marsilio il suo primo romanzo, Una serie ininterrotta di gesti riusciti. Esercizi su «Il grande Gatsby» di F. Scott Fitzgerald.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore