L' autore coniugando la filosofia di Platone sull'idea di invisibilitá (anello di Gige) e la filosofia di Aristotele sulla differenza fra forma e materia ci porta a riflettere sulle condizioni dell'anima. I vestiti, l'aspetto, la propria condizione sociale (la materia) non sempre rispecchiano la propria forma interiore. L'intento di coniugare gli aspetti filosofici con la vicenda va un po' a scapito delle vie del giallo, dove il finale è quasi scontato.
Aristotele e l'anello di bronzo
Blepiro, reduce di guerra e menomato in battaglia, è accusato dal cugino Kremes di simulare l'infermità per ottenere una pensione di invalidità. Blepiro è un bronzista, e nella sua bottega accoglie "una banda di gente indecente", "una manica di ex schiavi e puttane", e questa compagnia sregolata si attira l'ostilità dei benpensanti e soprattutto le critiche accese di un politico in carriera. Ma c'è un che di esagerato nell'accanimento e il primo tentativo di uccidere Blepiro - una colata di metallo fuso che per fortuna lo ferisce soltanto orrendamente - sembra, ad Aristotele e al suo assistente Stefanos, più il culmine di un complotto mal riuscito che la conseguenza di una campagna d'odio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Monia 07 ottobre 2023Platone/Aristotele
-
Libri Senza Gloria - blog pop nerd 27 settembre 2023Nei bassifondi di Atene
Ancora una volta Margaret Doody mette alla prova i meccanismi rigorosi del genere poliziesco: li ambienta indietro di 2.500 anni nell'antica Atene e li sottopone alle ricerche scientifiche di Aristotele detective. Con i suoi romanzi la Doody ha toccato tutte le corde investigative: il giallo classico, il giallo d'azione e la complessa spy story. Al quinto appuntamento, "Aristotele e l'anello di bronzo" (Sellerio, 2003), la professoressa canadese di letteratura comparata nella Notre-Dame University, si cimenta con la forte suspense del genere thriller! Aristotele è impegnato ad approfondire un celebre lemma della sua filosofia, quando un cittadino ateniese viene a chiedergli quella consulenza legale che lo metterà sul sentiero del crimine. Blepiro, un veterano reduce di guerra e menomato in battaglia, si è riciclato come bronzista principiante: nella sua bottega accoglie "una banda di gente indecente" che attira l'ostilità dei benpensenanti. Blepiro è accusato di simulare l'infermità che gli guadagna una pensione dalla città. Ma c'è un che di esagerato nell'accanimento contro il bronzista... Come sempre l'impianto giallo (tinto di noir) è un pretesto per la robusta ricostruzione dell'ambiente e del periodo, questa volta dei bassifondi ateniesi. Di lunghezza nettamente inferiore a quella dei precedenti romanzi, è un romanzo brevissimo e di piacevolissima lettura...
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it