Armi animali. Come la natura ci ha insegnato a combattere - Douglas J. Emlen,D. J. Tuss,G. Ferrari,G. Giri - ebook
Armi animali. Come la natura ci ha insegnato a combattere - Douglas J. Emlen,D. J. Tuss,G. Ferrari,G. Giri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Armi animali. Come la natura ci ha insegnato a combattere
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Douglas Emlen ha studiato sul campo e per anni l'evoluzione dei più curiosi esempi di armi di difesa e attacco nel mondo animale: pesci con la bocca più grande del loro stesso corpo e insetti con la testa così piena di muscoli da non aver spazio per gli occhi. E poi termiti, scarabei rinoceronti, elefanti, alci, scorpioni, granchi, trichechi e molti altri ancora. In "Armi animali" Emlen analizza questi processi evolutivi per tracciare un interessante parallelo tra le armi animali e quelle adattate e usate dall'uomo per sviluppare i suoi arsenali e le sue tecniche militari nel corso della storia: dalle armature alle strategie di mimetizzazione, dalle fortezze all'evoluzione delle armi da fuoco. Un racconto autorevole e divertente, arricchito da molti aneddoti e illustrazioni. [AUTORE] Douglas Emlen insegna biologia alla University of Montana ed è stato insignito di numerosi premi per il suo lavoro di ricerca sul campo. Prima di "Armi animali" ha scritto con Carl Zimmer "Evolution: Making Sense of Life" (2012).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XIII-283 p.
Reflowable
9788875786090

Valutazioni e recensioni

  • La storia militare degli animali è raccontata da Emlen con dovizia di esempi che illustrano tecniche, strategie, limiti e vantaggi della corsa agli armamenti. Evoluzione e selezione sono le parole chiave: le modalità con cui con compaiono e si affermano le armi animali. Il punto forte del saggio è il parallelo tra l’arte della guerra degli animali e quella dell’animale più evoluto. La storia militare e la corsa agli armamenti dell’uomo si possono narrare con riferimenti al regno animale, l’escalation tra attaccanti e difensori, la spesa militare con il conseguente indebolimento di altri organi vitali (che sia il corpo animale o sociale la dinamica è la stessa), le strategie abbandonate perché sconfitte o non più sostenibili, fino alla disarmante (scusate il bisticcio semantico) conclusione, l’unico punto in cui armi umane e armi animali divergono: solo gli uomini possiedono strumenti di distruzione che possono annientare l’intera specie.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows