Le armi del cavaliere giostrante. Ediz. illustrata - Umberto Bile - copertina
Le armi del cavaliere giostrante. Ediz. illustrata - Umberto Bile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le armi del cavaliere giostrante. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La storia dei pezzi più celebri dell'armeria del Museo di Capodimonte di Napoli. Assegnati generalmente dalla critica alle collezioni di Casa Farnese, giunte in città al seguito di Carlo di Borbone, svelano ora la collocazione in Sicilia, nel castello di Canicattì. Vicende remote, tradizioni popolari, credenze religiose, intrecciate a secoli di eventi bellici, delineano la storia della Congregazione palermitana dei cavalieri d'armi, committente e custode, all'epoca, dell'armeria misteriosa. Fino a quando il principe della Cattolica, nel 1800, fa dono a Ferdinando I di Borbone dell'armatura di Ruggero il Normanno, avvio del passaggio progressivo di armi, armature e finimenti dal castello siciliano alle raccolte reali napoletane.

Dettagli

1 gennaio 2011
63 p., ill. , Brossura
9788856901849
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore