Arte a Bologna nel secondo Novecento. L'invenzione infinita
La vita artistica di una città è tanto più interessante quanto più è ricca di eccentricità e diversioni. La Bologna di secondo Novecento non fa eccezione: il moltiplicarsi dei linguaggi all’ombra delle Due Torri dalla fine degli anni Cinquanta in poi è tale da attestare un’effervescenza creativa non seconda ad altri centri italiani. Radunando in un unico volume ricerche e riflessioni svolte nel corso degli ultimi sei anni, Pasquale Fameli traccia un articolato itinerario critico tra varie situazioni, tendenze e personalità del mondo felsineo, territorio dal presente non meno rilevante del suo passato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:29 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it