L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica - Andrea Balzola,Paolo Rosa - copertina
L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica - Andrea Balzola,Paolo Rosa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica
Disponibilità immediata
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


L'arte è fuori di sé perché sta vivendo una crisi d'identità senza precedenti, ingabbiata in un sistema autoreferenziale per addetti ai lavori, pilotato più da logiche di mercato e di immagine che da una sincera ispirazione, lontano dal vissuto e dalle sensibilità della gente. L'arte è fuori di sé perché sono esplosi tutti i codici e i confini. Il pubblico e gli stessi studiosi faticano a valutare che cosa sia arte e cosa non lo sia, e molti la confondono con la pubblicità, il design, la comunicazione, o con la mera replica di frammenti di realtà. Ma l'arte è fuori di sé soprattutto perché la rivoluzione digitale ha generato una trasformazione antropologica dei comportamenti e delle relazioni sociali, che incide profondamente sull'identità dell'arte e sul ruolo dell'artista. L'arte che esce da sé, in senso positivo, può svolgere una funzione simbolica e pratica di antidoto alle patologie dell'età post-tecnologica, spostando il baricentro dalla creazione individuale a quella collettiva, dall'opera compiuta al processo aperto, dalla centralità dell'artista "genio" allo spettatore, con una circuitazione totalmente diversa, gratuita e molto più partecipata degli eventi artistici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

219 p. paperback 224 9788807172052 Ottimo (Fine) angolo posteriore piegato, volume in ottimo stato.

Immagini:

L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica

Dettagli

224 p., Brossura
9788807172052

Conosci l'autore

Foto di Andrea Balzola

Andrea Balzola

Andrea Balzola è sceneggiatore, drammaturgo e docente all’Accademia di Brera, dov’è docente di ruolo di Drammaturgia Multimediale e Progettazione Multimediale. Ha insegnato anche alle Università di Torino, Firenze e Palermo. Ha realizzato testi e regie teatrali multimediali, molte pubblicazioni teoriche e artistiche (riviste di arte, cinema, teatro, volumi per editori Feltrinelli, Garzanti, Audino etc), filmati per la Rai e per diverse istituzioni culturali italiane e straniere. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore